Pagina 5 di 20 primaprima ... 3 4 5 6 7 15 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 198

Discussione: [PILLOLA] sessioni

  1. #41
    Originariamente inviato da Fabio Heller


    Purtroppo dipende dal filesystem di Win 9.x, per così dire è... una malformazione congenita
    quindi sono come dire "obbligato" a mettere su 2000?
    E poi Martina lavava l'anitra miope!

    Pi greco

  2. #42

    x fisica

    Io faccio lavorare le sessioni in ocale con Win98, Apache 1.3.26, e Php 4.2.2, e no ho particolari problemi In che senso non ti funzionano le sessioni????????

  3. #43
    io ho fatto 2 pagine:

    p1.php e p2.php


    p1 è così:

    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    (); 
    $HTTP_SESSION_VARS["nome_variabile"] = "valore della variabile"
    echo 
    $HTTP_SESSION_VARS["nome_variabile"]; 
    //session_start(); 
    //$_SESSION['nome_variabile'] = "valore della variabile"; 
    //echo $_SESSION['nome_variabile']; 
    ?> 
    <a href=p2.php>aaa</a>


    p2 è così:

    Codice PHP:

    <?php
    //session_start(); 
    echo $HTTP_SESSION_VARS['nome_variabile']; 
    //echo $_SESSION['nome_variabile']; 
    ?>

    io salvo una variabile nella session con p1, ho un collegamento a p2, ma p2 non stampa la variabile...
    E poi Martina lavava l'anitra miope!

    Pi greco

  4. #44
    Beh, in questo caso forse dovresti decommentare session_start() nella seconda pagina....
    comunque se devi lavorare con le sessioni passa a WIN2000, se non a Linux
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #45
    Premetto che non sono un grande esperto ma faccio in questo modo:

    Codice PHP:
    <?
    session_register
    ('nome_variabile');
    $nome_variabile "valore della variabile";

    echo 
    $nome_variabile;
    ?>
    Codice PHP:
    <?
    session_register
    ('nome_variabile');

    if(isset(
    $_SESSION['nome_variabile']){
          echo 
    $_SESSION['nome_variabile'];
    } else {
          echo 
    "non è stato inserito alcun valore";
    ?>

  6. #46
    Originariamente inviato da WebFil
    Premetto che non sono un grande esperto ma faccio in questo modo:

    Codice PHP:
    <?
    session_register
    ('nome_variabile');
    $nome_variabile "valore della variabile";

    echo 
    $nome_variabile;
    ?>
    Codice PHP:
    <?
    session_register
    ('nome_variabile');

    if(isset(
    $_SESSION['nome_variabile']){
          echo 
    $_SESSION['nome_variabile'];
    } else {
          echo 
    "non è stato inserito alcun valore";
    ?>
    Ciao Webfil,
    come dicono nel manuale e meglio non ricorrere a session_register() se poi usi gli array $_SESSION o $HTTP_SESSION_VARS, è un duplicato inutile e comporta problemi.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #47
    Originariamente inviato da Fabio Heller


    Ciao Webfil,
    come dicono nel manuale e meglio non ricorrere a session_register() se poi usi gli array $_SESSION o $HTTP_SESSION_VARS, è un duplicato inutile e comporta problemi.
    ovvero????

    Dovrei togliere il session_register() nel secondo file?????

    A parte questo l'uso mi pare corretto, o meglio funziona

  8. #48

    scusate

    io non ho mai usato le sessioni e devo dire che dalla pillala ci ho capito qualcosa ma solo teoricamente.
    mi potreste passare un codice completo (magari spiegato) di una sessione premettendo che l'utente abbia inserito $user e $pwd ed essi siano stati controllati sul DB...
    ve ne sarei molto grato.
    ciao

  9. #49
    Sono sicuro che funziona ma...

    se usi gli array con register.globals = On
    usa session_start() e basta (session_register è un doppione)

    se usi gli array con register.globals = Off
    session_register può provocare errori

    se operi con register.globals = On e vuoi chiamare le variabili al di fuori degli array allora devi per forza chiamare session_register()

    http://www.php.net/manual/en/ref.session.php
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #50
    mi da un po di errori:

    p1:

    Codice PHP:
    <?php 
    //session_start(); 
    //$HTTP_SESSION_VARS["nome_variabile"] = "valore della variabile"; 
    //echo $HTTP_SESSION_VARS["nome_variabile"]; 
    session_start(); 
    $_SESSION['nome_variabile'] = "valore della variabile"
    echo 
    $_SESSION['nome_variabile']; 
    ?> 
    <a href=p2.php>aaa</a>
    errori:

    codice:
    Warning: open(/tmp\sess_33e95ca95449aad3db3092a08ab2adc7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in c:\programmi\apache group\apache\test\p1.php on line 5
    valore della variabile aaa 
    Warning: open(/tmp\sess_33e95ca95449aad3db3092a08ab2adc7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0
    
    Warning: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp) in Unknown on line 0<br
    ------------------------------------------

    p2: (p2.php?PHPSESSID=33e95ca95449aad3db3092a08ab2adc7 )

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    (); 
    //echo $HTTP_SESSION_VARS['nome_variabile']; 
    echo $_SESSION['nome_variabile']; 
    ?>
    errori:

    codice:
    Warning: open(/tmp\sess_33e95ca95449aad3db3092a08ab2adc7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in c:\programmi\apache group\apache\test\p2.php on line 2
    
    Warning: open(/tmp\sess_33e95ca95449aad3db3092a08ab2adc7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0
    
    Warning: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp) in Unknown on line 0
    E poi Martina lavava l'anitra miope!

    Pi greco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.