Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Imparare il java

  1. #11
    Ma ho scaricato quello che doveva essere un compilatore e c'ho trovato:

    drow4
    notepad
    militarygame
    swingset2

    Ma che cavolo sono, cioè io ho scaricato tutto quel pacco di roba alla fine per avere una finta copia di notepad e altra paccottiglia !?

    Non è che mi potete precisare a che serve quello che stò scaricando ?

  2. #12
    Xvirubye: Ho scaricato ed estratto (o installato a seconda dei punti di vista) i due file che mi hai detto di scaricare ma sinceramente non saprei come farli funzionare.
    Se per favore mi fai un piccolo reassuntino te ne sarei grato sennò rimango in fase di stallo (purtropo mica sulla guida di html.it spiegano come far funzionare webserver ecc..).

    A Presto
    Guylmaster

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    5
    con le jdk che hai scaricato, dovresti entrare tramite porompt dei comandi msdos, nella cartella bin delle jdk il percorso + o -dovrebe essere questo c:\jdk1.1.8\bin
    li devi salvare i tuoi file.java codificarli tramite il comando javac sempre nella cartella bin.

    Il commando javac dovrebe creare un file.class in quella cartella
    che pou essere eseguito con il comando java nomefile (il file.class)

  4. #14
    Se prima di approfondire lo studio di java vuoi farti un’ idea di come è strutturato il linguaggio, ti consiglio di leggere java 2 flash un libretto edito dall’ apogeo che ti introduce al linguaggio. Non imparerai a programmare ma ti insegnerà a ordinare un po’ le idee e soprattutto a compilare un programma con il JDK. Il vantaggio è che costa solo pochi euro e potrai leggerlo in poco tempo, dopo di che potrai cimentarti su libri più costosi ma consapevole delle tue scelte.

    Non mollare
    :sexpulp:

    A presto

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315

    breve riassunto per giovani promesse

    Il pacchetto jdk che ti hanno indicato lo hai gia' scaricato, esso contiene diversi programmi che ti servono per programmare. Quelli che userai subito sono essenzialmente due: il compilatore, e la JVM.
    Procedi in questo modo: installa il pacchetto, la directory di default e' c:\j2sdk1.4.1 o c:\j2sdk1.4.1_01 se anche l'hai installato in un altro percorso fa lo stesso, qualunque esso sia chiamiamolo c:\javahome ok?
    A questo punto puoi, per tua comodita', impostare due variabili di ambiente PATH e CLASSPATH.
    La prima server per indicare al sistema dove trovare gli eseguibili per compilare ed eseguire i programmi, quindi vai su
    Risorse del coputer -> Proprieta' -> Avanzate -> Variabili d'ambiente
    Qui dovrebbe gia' esserci una variabile chiamata PATH (in inglese: percorso), a quello che c'e' gia' scritto devi accodare il percorso degli eseguibili java, il carattere di separazione dovrebbe essere ';' mentre il percorso da aggiungere e' c:\javahome\bin
    cioe' il percorso in cui hai installato la jdk seguito dalla sottodirectory bin (dove risiedono effettivamente gli eseguibili).
    Fatto questo apri il prompt del dos e digita, javac se tutto e' ok ti visualizza l'help del compilatore java.
    D'ora in avanti puoi compilare i tuoi programmi java scrivendo:
    javac nomefile.java
    mentre per eseguirli digita:
    java nomefile
    Nota che nell'esecuizione non va inserita l'estensione ed inoltre e' case sensitive, cioe' presta attenzione alle maiuscole e minuscole (il compilatore sotto windows no, invece).
    La variabile CLASSPATH, invece, serve per specificare dove risiedono le classi che non vengono distribuite assieme alla jdk. Ad esempio se tu dovessi scriverti da solo delle classi da includere in un progetto piu' grande, o se tu dovessi scaricare altre classi sempre per lo stesso motivo, dovresti specificare il percorso nel classpath.
    Per ora non ne hai bisogno, se ti prendi un buon libro di java ti viene spiegato li come fare, meglio di come potrei farlo io, quindi per ora dovresti essere a posto.
    Ciao,
    Lorenzo

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315

    ...dimenticavo

    due buoni link sulla programmazione in java sono:
    www.programmazione.it
    www.mokabyte.com

    Il primo tratta di programmazione in generale, devi navigare un po' per trovare qualcosa di interessante, me secondo me vale la pena darci un'occhiata.
    Il secondo parla solo di java, ci sono molti articoli non adatti a principianti, ma anche in questo caso se navighi nel sito, in particolare nell'archivio dei vecchi numeri, c'e' molto materiale anche per chi e' agli inizi.
    Entrambi sono in italiano chiaramente.
    Ciao,
    Lorenzo

  7. #17
    se poi non vuoi proprio andare tutte le volte sul prompt dei comandi per compilare un prgramma, puoi scaricarti una ambiete di sviluppo visulae, ad esempio JBuilder della Borland, gratuito, che poi scaricare da www.borland.it
    A volte è meglio non scrivere niente e sembrare degli idioti, che postare e finire su uTonter

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Usa il C++
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.