se pensi di lavorare per la stampa e non per il web, dreamweaver e flash non ti servono a nulla.
il programma "principale" per impaginare prodotti per la stampa (biglietti da visita e modulistica, opuscoli, cataloghi, libri, packaging ecc) è quark x press (oppure adobe in design).
per elaborare le immagini che inserirai nei tuoi impaginati puoi utilizzare photoshop (o fireworks) per le immagini di tipo fotografico (scansioni, fotoritocco = raster) che salverai in *.tiff,
e per i disegni e le immagini vettoriali puoi utilizzare illustrator, freehand, corel e salverai i file da importare nell'impaginato in *.eps