Non conosco Java, per cui non ti so dire.

Se vuoi un approccio piu` "dolce" alla programmazione, potresti inziare con javascript, oppure con qualche forma di basic: normalmente i manuali di questi linguaggi sono piu` graduali.
Ricordo qualche manuale basic della HP di diversi anni fa, che partiva da zero, ed era molto chiaro.

Ma credo che il punto fondamentale sia capire che il programma e` una sequenza di istruzioni fondamentali che dai al computer il quale le esegue in modo stupido senza domandarsi se hanno un senso. Al limite si blocca se trova un errore (cioe` se trova un'istruzione che non riesce a capire), ma altrimenti prosegue.

La programmazione ad oggetti, invece, e` un passo avanti: un oggetto e` gia` un'interpretazione di un processo fatto automaticamente dalla macchina (quindi un modo piu` comodo per accedere ad alcune informazioni), am se non hai capito la programmazione di base, sara` difficile capire gli oggetti.

La programmazinoe strutturata e` semplicemente un modo per riuscire a seguire un programma da parte di un umano: il computer non se ne fa niente delle strutture.

Ora non ho in mente niente che sia proprio di base, ma prova i manuali JS che trovi in giro per la rete (ad esempio in HTML.it)

Ciao
Michele