In Kylix e in Delphi (dalla versione 6 in poi) è possibile scrivere applicazioni CLX (si legge "clicks").
Cosa sono? Sono applicazioni che si basano su una libreria di classi e componenti visuali, chiamata per l'appunto CLX, che è simile alla VCL, ma non è strettamente legata ad una piattaforma o sistema operativo particolare. Questa libreria, presente sia in Delphi 6 che in Kylix, permette di trasportare i progetti CLX da un ambiente all'altro; i progetti CLX sviluppati in Kylix, quindi, potranno essere portati in Delphi e viceversa. Il vantaggio? Se sviluppiamo un'applicazione CLX con Delphi senza fare uso del Registro di Configurazione, delle funzioni API, ecc. possiamo prendere il nostro progetto e caricarlo in Kylix per compilarne una versione Linux già pronta; ovviamente, vale anche il viceversa, purchè non si faccia uso di elementi esclusivi del sistema operativo Linux.

Ciò che ti hanno detto è vero, ma è espresso male. Kylix genera solo programmi per Linux, ma utilizzando la libreria CLX è possibile costruire un progetto portabile in ambiente Delphi, dove invece produrremo solo eseguibili per Windows.

Spero di averti chiarito le idee.

Ciao!