UEEELAAAAAA!!!

GRAZIE per la risposta.

Detto tra noi... è una pessima idea creare un menù ( fisso ) in javascript perchè è il linguaggio sbagliato per approcciarsi a questo tipo di problemi.
Allora, sto scrivendo lo script per poter rendere utilizzabile e personalizzabile in modo semplice il menu da chiunque volesse, percui anche se il menu è una cosa "fissa", voglio rendere tutto il più dinamico possibile.
Crea un albero, crei come costruttore solo il nome che ha come attributi la root precedente e un aray per le foglie successive. Questo array non è nient'altro che una lista ( dinamica? si ... con javascript? boh ). A questo punto tutto ha origine da un puntatore alla prima struttura ( che potrebbe essere il menù stesso o il titolo ) e da li si apre il tuo menù con diverse voci e sottovoci. Trattandolo come un albero bidirezionale sai sempre risalire alla radice una volta giunto alle foglie.
Questa era anche la mia idea, ma volevo sapere se c'era un altro modo senza utilizzare un'altro puntatore nel costruttore.
Grazie per la conferma.