Tutti i componenti disponibili in Delphi sono implementati in moduli (unit) che vengono riassemblati in package installati nell'ambiente Delphi. Quando si posizionano questi componenti sul form, Delphi aggiunge il nome della unit alla clausola uses per tenere traccia dei tipi: le classi dei componenti.
Compilare un programma senza utilizzare l'opzione Build with runtime packages significa prendere ciascun file sorgente del progetto, trovare i file sorgente collegati e unirli in un solo grande "calderone": tutto ciò che serve all'applicazione viene compilato assieme ad essa, mentre il resto non viene nemmeno preso in considerazione (basta notare i pallini blu a fianco delle righe di codice).
Se si fa uso dell'opzione Build with runtime packages, si evita la compilazione delle unit all'interno del programma, ma si fa in modo che l'applicazione si colleghi dinamicamente al package che contiene tali unit in forma compilata (i BPL, Borland Package Library) per l'appunto) con il risultato che l'eseguibile viene notevolmente ridotto, ma necessità della presenza dei file BPL sulla macchina ospite per potersi collegare alla libreria e funzionare correttamente.

La scelta al programmatore... :quipy:

Ciao!