Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1

    [LUNGHETTO] Sempre Guerra Tra Mac e Pc

    Salve a Tutti. Sono nuovo del forum e quindi spero di non crearvi troppi casini se vi chiedo qualche parere.
    so che devo leggere i post precedenti sull'argomento che mi interessa ma sinceramente dal motore di ricerca non spunta fuori nulla, perciò...
    sarei interessato a capirci qualcosa di più del mondo mac, lo trovo affascinante però un pò troppo chiuso in se stesso. accetto consigli e kazziate, non c'è problema!
    vorrei conoscere da dove poter partire e prima ancora sapere la vostra su una questione essenziale: mi può aiutare un mac oppure no?!
    sono uno studente di architettura e mi è già capitato di lavorare in qualche studio...venivano utilizzati praticamente solo mac.
    il mio utilizzo principale del computer è quindi quello di creare progetti e poterli gestire al meglio.
    perciò volevo il vostro parere, in quanto stufo di windows, volevo provare nuovi o.s.
    ci sono però alcune questioni che non conosco: esistono programmi analoghi ai vari autocad, archicad, architectural desktop anche per mac, se sì quali?!
    inoltre sono appassionato di internet, navigo un sacco per siti ecc. ecc.: dal questo punto di vista come è messo il mac?! ..mi interesserebbe in particolare qualche notizia su programmi per lo file-sharing.

    Ok ho capito di essere stato abbastanza rompiscatole e come prima volta non è male, ma spero nel vostro aiuto! Aspetto vostre risposte sempre che prima non vi siate
    Ciao a tutti!!

  2. #2
    Se posso darti un consiglio se il tuo interesse è il cad, rimani su piattaforma pc...avrai sicuramente un supporto hardware e software migliore rispetto al mac in questo campo

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    99
    Premessa: il mac non è meglio del pc e il pc non è meglio del mac; sono "diversi".

    Mia esperienza:

    Qualche mese fa, anch'io arci-stufo di windows, ho deciso, in accordo con mio fratello, di fare "il grande passo" e di provare un mac.

    Abbiamo preso un "semlice" ibook, ed è stato forse il migliore acquisto informatico mai fatto. Mac osX è meraviglioso, il milgior sistema operativo che abbia mai provato; solido, semplice e potente.

    Il bello è che sto parlando della versione 10.1.5, mentre è appena uscita "jaguar 10.2" la nuove release che a detta di molti è addirittura "rivoluzionaria".

    Sul lato Cad e modellazione 3D io conosco questi sw:

    Strata 3D
    Maya
    Lightwave
    Cinema4D
    Archicad
    VectorWorks
    Form-Z
    Bryce
    DomusCad
    PowerCadd
    Cadintosh
    SolidThinking
    Poser
    Carrara
    ArtLantis
    ElectricImage
    Snake

    File-sharing??? Io conosco Mactella e audiogalaxy...

    Spero di averti aiutato



    rikyxxx



    P.S.
    non mi sento affato in un mondo chiuso con il mac; la maggior parte dei programmi che contano c'è, inoltre un mac può benissimo condividere file, cartelle e periferiche (stampanti e scanner) con qualsiasi pc.

  4. #4
    per il File-sharing Lime-Wire mi pare il migliore

    Mac vs PC ? :gren: .... provali e scegli :gren:

  5. #5
    degia's
    Guest
    Lo so, di Windows alla fine ci si stufa!

    Come hai visto programmi per mac ce ne sono molti.

    Per il disegno in senso stretto, ti consiglio il mitico “Minicad” ora diventato “WectorWorks” (c’è anche per pc); ottieni risultati eccellenti, ed è molto facile da imparare.

    In effetti, se hai uno studio di progettazione che lavora autonomamente, ogni fase di progettazione (2d, 3d e rendering) può essere condotta senza problemi su piattaforma mac.

    Se invece collabori o presumi di dover collaborare con altri studi di progettazione, la questione è sempre la stessa: ti troverai ad avere a che fare con Autocad, che è il più diffuso, ma non è detto che sia il migliore.

    Nel mio lavoro utilizzo Autocad su pc quasi quotidianamente, perché lavoro in team con altri uffici tecnici. Ho provato varie volte a slegarmi da quello schifo di software, e a disegnare con “Minicad” per pc. Nelle conversioni con il .dwg, purtroppo si perde sempre qualcosa.

    Archicad può essere l’unico compromesso come punto d’incontro ta mac e pc. E’ molto diffuso.

    Spero di essere stato chiaro.

    A te l’ardua scelta.

    Ciao.

    Degia.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ikona
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    181
    Mi capita di collaborare con studi di architettura per curare la grafica dei progetti, molti di questi architetti si sono innamorati di miei MAC, uno in particolare ha compraTO UN G4 dove ha messo Archicad... purtroppo si é trovato in difficoltà nel suo lavoro ed é ritornato a Autocad...
    Aloha....
    Andrea

  7. #7
    ok, voi avete ragionissima ma il supporto dell'hardware che c'è sui pc per il cad è nettamente superiore e di qualità maggiore (magari nella grafica ripassa avanti il mac)...ragazzi vi invito a fare un rendering con il G4 800 e rdeon 7500 e di farne un alto con un P4 a 1600 e wildcat 5550, un altro mondo....il 3d e il cad non sono fatti per il mac, non tanto per la mancanz di software (che poi soffrono di grandissime limitazioni sulla stampa) ma + che altro dalla parte hardware.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    99
    Ma che razza di confronto è???

    1)non tutti gli architetti hanno bisogno delle wildcat, anzi, quais nessuno...

    2)Un P4 1600 ASSEMBLATO con una wildcat 5110 (la 5550 NON ESISTE!!!) costa sui 4000€ (più della metà solo per la scheda...) cioè circa come il nuovo powermac con DOPPIA cpu G4 a 1250mhz e radeon 9000pro.

    Cosa diavolo c'entra il vecchio powermac 800 con raddy 7500 (sparito dai listini apple già da un bel pezzo...)???!!!

    3)Conosco fior di architetti e grafici 3D che lavorano sui mac (visitate il forum di macitynet se non ci credete).


    Per il resto, in tutta onestà, continuo ad affermare che non eiste la piattaforma migliore e che mac e pc sono entrambe valide soluzioni.



    rikyxxx

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    12
    La quasi totalità dei software CAD disponibili x PC, lo sono anche x Mac... e cmq i files generati, sono TUTTI compatibili tra loro.
    Un architetto che non usa Mac, è un architetto TIRCHIO!!!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    99
    No, dai non esageriamo...

    Molti architetti usano solo pc; magari un mac non l'hanno mai provato (magari sì...), si trovano bene con i pc e continuano ad usarli...

    Se però hai fatto architettura al politecnico di Milano non puoi non conoscere i mac perchè te li fanno usare.


    rikyxxx


    P.S.
    Ne conosco uno che ha dovuto comprare un pc (anche se è affezionato ai mac) perchè ha trovato un cliente "fisso" importante che gli richide lavori in formato AUTOCAD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.