Lo so, di Windows alla fine ci si stufa!
Come hai visto programmi per mac ce ne sono molti.
Per il disegno in senso stretto, ti consiglio il mitico “Minicad” ora diventato “WectorWorks” (c’è anche per pc); ottieni risultati eccellenti, ed è molto facile da imparare.
In effetti, se hai uno studio di progettazione che lavora autonomamente, ogni fase di progettazione (2d, 3d e rendering) può essere condotta senza problemi su piattaforma mac.
Se invece collabori o presumi di dover collaborare con altri studi di progettazione, la questione è sempre la stessa: ti troverai ad avere a che fare con Autocad, che è il più diffuso, ma non è detto che sia il migliore.
Nel mio lavoro utilizzo Autocad su pc quasi quotidianamente, perché lavoro in team con altri uffici tecnici. Ho provato varie volte a slegarmi da quello schifo di software, e a disegnare con “Minicad” per pc. Nelle conversioni con il .dwg, purtroppo si perde sempre qualcosa.
Archicad può essere l’unico compromesso come punto d’incontro ta mac e pc. E’ molto diffuso.
Spero di essere stato chiaro.
A te l’ardua scelta.
Ciao.
Degia.