Eccomi qui!
Mi dispiace per te nel senso che non c'è niente da inventare.Originariamente inviato da webpusher
guarda che questa cosa dobbiamo studiarla x ben xche e una svolta !
E' proprio la Telecom che ti dà la possibilità di impostare il tuo PC come server.
Già molte aziende aderenti alla smart lo hanno fatto portando su un loro PC, ad esempio, il loro sito personale che prima tenevano su altri server a pagamento.
Ti spiego:
Per fare vedere un server che e' sulla rete interna dall'esterno occorre programmare su router (aethra o altro) la funzione NAT (Network Address Traslation) che associa l'indirizzo ip statico pubblico ad un indirizzo di rete interna (in questo caso quello del server)in questo modo il server e' raggiungibile dall'esterno.
Questo si fa tranquillamente e se tu l'avessi chiesto al tecnico te lo avrebbe fatto in sede di installazione (è una prassi normale almeno qui a Bologna).
Ora hai due possibilità:
1) Se sei a conoscenza della user e password per comunicare con il router la funzione NAT la attivi tu tramite il software che ti hanno dato assieme al router (che usi se ovviamente hai le chiavi di accesso - di solito non le danno al cliente perchè non tutti sono poi bravi come te a metterci le mani)
2) Se non le hai basta che telefoni al nro verde di assistenza che ti hanno dato e chiedi di attivare la NAT per dirottare l'IP statico sul tuo Server e il gioco è fatto (e loro non fanno altro che comunicare con il tuo router dalla centrale entrando con le chiavi e utilizzando lo stesso software). Non c'è niente di illecito, ripeto è un opzione proposta proprio dalla Telecom.
Ti avverto sull'unica controindicazione:
Si perde la visibilita' del router stesso, cioe' in caso di guasto la Telecom non riuscirà ad entrare in teleconfigurazione del router dalla centrale perche' chiamando quell'ip pubblico risponderà direttamente il server!
Ora sai tutto del tuo router
Spero di averti aiutato!!!!!!!!!
Ciauuuzzzz alla prossima![]()

Rispondi quotando