ciao akiross e grazie per i tuoi puntuali interventi..dunque:

1.non ho conosco la sintassi '#ifndef ' e '#endif'..perchè <<..ti permette di evitare inclusioni multiple del file header.>>??cosa intendi??

2.mi rispieghi questo fatto:<<se tu metti delle variabili in un file header, nel moneto in cui compili 2 (o +) file cpp che includono il file header, il linker ti dara' un errore.>>..io chiedevo perchè il metodo viene dichiarato nell cpp..che c'entra?? insomma se usa la classe inclusa nell header in più ccp devo riscrivere per ogni cpp i vari metodi..ex:

#include <iostream.h>
include "cliente.h"

void Cliente::inserisci_nome( )
{
cout << Inserire il nome del dipendente: ";
cin >> nome;
cout << endl;
}

3.<<Nel momento in cui i file vengono compilati in file oggetto, ok, nessun problema. Quando invece entra in azione il Linker, si trova a dover linkare UNA delle 2 variabili che sono state dichiarate.>>..dunque..che cos'è il LINKER e la storia delle due variabili..??

grazie per la pazienza.. spero di superare questa fase in cui tutto è misterioso, ciao Zorz