Teniamo premuto il tasto Maiusc per imporre una forma circolare all'ellisse , quindi dragghiamo con il mouse in modo da disegnare un cerchio perfetto centrato sull'angolo più a sinistra della figura.
Posizioniamolo perfettamente in modo che sia perfettamente centrato rispetto al lato sinistro .
Per centrare il cerchio dobbiamo:
a - prendiamo il tool zoom e ingrandiamo a sufficienza la zona di lavoro.
b - prendiamo il tool selezione vettoriale e clicchiamo sul cerchio , apparirà un quadrato attorno a cerchio , con tanti punti/maniglie di aggiustamento.
c - alcune di questi punti allo scopo di mantenere il cerchio un cerchio e non farlo diventare una ellisse , non devono essere usati , per cui , per ingrandire o rimpicciolire il cerchio , usiamo i punti/maniglie diagonali (e non quelli centrati) , mentre invece per posizionare il cerchio , usiamo il punto/maniglia centrale.
Alla fine dovremo avere posizionato il cerchio come indicato nella figura quì sotto:
Clicchiamo destro sul cerchio vettoriale e scegliamo "copia" , quindi spostiamoci a destra dell'immagine , clicchiamo destro e scegliamo "incolla nuova selezione vettoriale", posizioniamo il nuovo cerchio alla meno peggio a destra della figura , quindi dopo avere zoomato nell'area di lavoro , ripetiamo l'operazione di posizionamento di precisione (col tool selezione vettoriale) , usando però questa volta il solo punto centrale di spostamento , infatti le dimensioni del cerchio , avendo fatto una copia del cerchio precedente ,sono già giuste.
Posizionato il cerchio a destra , dobbiamo creare , ridimensionare , e posizionare il cerchio che andrà in basso,
A tale scopo clicchiamo destro nell'area di lavoro di psp e scegliamo di nuovo "incolla nuova selezione vettoriale" , questa volta oltre che muovere il nuovo cerchio , dobbiamo anche ingrandirlo , dopo avere zoomato nell'area di lavoro , ed avere preso il tool "selezione vettoriale" , clicchiamo sul cerchio e ingrandiamolo e spostiamolo , però usando sempre gli stessi punti/maniglie usati per il primo cerchio.
Se avete fatto tutte le operazioni giuste , dovreste ritrovarvi come nella figura quìsotto:
A questo punto prendiamo il tool selezione vettoriale (se non lo abbiamo già) , e dragghiamo una finestra che contenga i tre cerchi , lo scopo è quello di selezionare tutti e tre i cerchi vettoriali , alternativamente potremo anche cliccare su ogni singolo cerchio , mentre teniamo premuto il tasto MAIUSC.
Eseguiamo selezione>da oggetto vettoriale
Compariranno tre selezioni circolari in corrispondenza dei tre cerchi vettoriali.
Nella tavolozza livelli togliamo visibilità al livello vettoriale con i tre cerchi (livello2) , ed attiviamo il livello principale (livello1) o cliccandoci sopra , oppure eseguendo livelli>livello1.
Prendiamo il tool selezione e nel menù opzioni strumento , impostiamo "rettangolo" come tipo di selezione , premiamo il tasto Maiusc sulla tastiera , e dragghiamo un rettangolo che comprenda esattamente tre semiaree dei tre cerchi/selezione presenti nel foglio.
Come da figura:
Questo è ciò che dovremo avere ottenuto:
Invertiamo la selezione :
selezione>inverti
Quindi premiamo il tasto "canc" della tastiera , oppure eseguiamo modifica>cancella.
Deselezioniamo ctrl+d , oppure eseguiamo selezione>deseleziona tutto.
Et voilà!
La nostra immagine è pronta :
Questa tecnica una volta capita , può anche essere applicata a figure più complesse , nel tutorial è stata usata una figura semplice , per non appesantire troppo la spiegazione , ma la tecnica ripeto può essere applicata a qualsiasi figura.









Rispondi quotando