Non sono un esperto di fotografia, per cui non saprei essere piu' preciso sul punto.
Il motivo per cui ho specificato che e' preferibile il cavalletto e' un altro.
Se la macchina fotografica cambia asse, tra una foto e l'altra, le parti in comune tra le due foto potrebbero essere "sfasate".
Un esempio per chiarire il concetto:
Se tutto va bene, il programma, per sovrapporre le immagini ritaglierà il bordo superiore della prima foto, e quello inferiore della seconda.codice:_______ | | ________ | | | | |_______| | | |________|
Il risultato sara' un'immagine di dimensioni inferiori rispetto agli originali.
Mi e' capitato di dover rifare tutto da capo perche' la macchina si era spostata di pochi centimetri...
Pero' usavo un boccale di birra come cavalletto
:gren:
Dario


Rispondi quotando