ecco, è questo che cerchi?

----------------------------------------------
una volta che hai creato il DB:
1 vai in pannello di controllo
2 vai in ODBC
3 clicca su aggiungi(add...)
4 si apre una finestra con un elenco di driver.Devi selezionare con
doppio click su microsoft Access Driver(*.mdb)
5 La nuova finestra che si apre ti permette di selezionare il DB e
configurarlo aggiungendolo all'elenco dei DSN.prima di tutto seleziona
il DB cliccando su Seleziona(select...).Sfoglia finchè non trovi il DB.
Una volta trovato, esegui con doppio click.Vedrai che sopra alle opzioni
della finestra ora è indicato il percorso del DB.L'ultima operazione
prima di dare l'OK è indicare il nome del DB.La descrizione è facoltativa.
N.B. è consigliabile dare lo stesso nome del DB per fini pratici.
6 Una volta cliccato su OK vedrai che nella prima finestra dell'ODBC è
stato aggiunto il tuo DB.
-----------------
ora vai in Visual Basic.
visto che tu hai la versione italiana spero di tradurre in maniera esatta
i comandi....anche se poi non è così difficile.

A Prima di tutto devi aggiungere al progetto una origine/ambiente dati(data environment)
non so la traduzione esatta ma dovrebbe essere la penultima voce della
tendina Aggiungi del progetto.
B Ora clicca 2 volte sul nuovo oggetto che hai creato.Ti si apre una finestra
che indica l'origine dati e al di sotto una Connessione.
C Selezionando la connessione,col tasto destro del mouse appare una tendina
Devi selezionare 'Proprietà'.
D In questa nuova finestra che contiene tutti i provider devi selezionare
Microsoft OLE DB provider per ODBC drivers.dopodivhè ti si apre una
finestra dove devi indicare il DB a cui fai riferimento.
E Metti la spunta sulla prima opzione '1-usa nome origine dati'(dovrebbe
essere già impostata di default).Se provi a cliccare sulla freccetta verso il basso noterai
che si apre una lista da cui dovrai selezionare il tuo DB.
Poi seleziona il percorso del DB cliccando sulla freccetta dell'ultima
opzione.
F Una volta selezionato il tuo DB clicca su Avanzate e seleziona 'Lettura/Scrittura' e poi verifica
la avvenuta connessione cliccando su 'test connessione'
G Ora puo usare il DB. Chiaramente dovrai aggiungere dei Command,etc,etc...
------------------------------------------------------------

per aggiungere un campo del db al datagrid:

datagrid.row = 1
datagrid.Col = 1
datagrid.Text = nomeRecordSet!nome_campo
datagrid.Col = 2
datagrid.Text = nomeRecordSet!nome_campo

datagrid.row = 2
datagrid.Col = 1
datagrid.Text = nomeRecordSet!nome_campo
datagrid.Col = 2
datagrid.Text = nomeRecordSet!nome_campo


fammi sapere