Originariamente inviato da felix01
...ok grazie...Moderator...
...ho prelevato un file dalla macchina infetta e provandolo su un'altra macchina, non infetta, non si apre ugualmente....
l'eventuale infezione del sistema dovrebbe permettere l'apertura del file in un'altra macchina...ma ciò non avviene...quindi ne deduco che il file stesso è stato intaccato...
in ogni caso da quello che mi suggerisce..poteri intanto fare un backup di tutti i file, anche quelli infetti, magari isolandoli....formattare e provare dopo aver installato solo i sitema operativo e un norton aggiornato a fare girare un solo file "infetto"....e vedere cosa succede......
cosa ne pensi???
...comunque sto già facendo la scansione on line, tramite housecall solamente di file presenti su un floppy..attendo il risultato....
....
Allora...

Se hai un virus che modifica i file, non è detto che i file siano infetti.

Ovviamenti se sono stati corrotti dal virus, non funzioneranno più nemmeno su un altro pc, anche se non sono infetti: sono solo "rotti".

L'eseguibile del virus è rimasto sul pc infetto, quindi solo scansionando il pc puoi scoprire di che virus si tratta.

Se formatti e reinstalli il sistema operativo, fcendo la scansione non troverai nulla, perchè probabilmente hai cancellato l'eseguibile del virus.

Prova la scansione online di tutto il pc, che ti costa?