Ti consiglio di leggerti un tutorial su XML, lo puoi considerare come un metodo standard per descrivere dei dati, ma non per presentarli in un browser.
Cioè, se fai una query su un database, il risultato lo puoi decrivere sottoforma di un oggetto XML, ma per vederlo in un browser devi prima trasformarlo in HTML. Per questa cosa esiste la tecnologia XSL (eXtensible Stylesheet Language).
E' un discorso molto lungo e complicato da descrivere, dai un'occhiata ai tutorial qui su html.it

Ciao

PS: chi è Svetlana?!? :mavieni: