sia freehand che illustrator hanno lo strumento prospettiva... mi sembra che freehand abbia proprio lo strumento griglia in prospettiva (personalmente non uso freehand, ma l'ho provato tempo fa...)
sia freehand che illustrator hanno lo strumento prospettiva... mi sembra che freehand abbia proprio lo strumento griglia in prospettiva (personalmente non uso freehand, ma l'ho provato tempo fa...)