No ragazzi così appiattite tutti i contrasti.
Fai così, è più difficile a scriverlo che a farlo.
Prendi la tua immagine (poniamo RGB) e guardi i canali singolarmente, scegliendo quello che ritieni migliore per l'effetto che vuoi ottenere
(la scelta è molto legata al tipo di immagine che hai ed a ciò che vuoi ottenere)
Copia il canale scelto in un nuovo file rgb. Adesso hai una immagine RGB in bianco e nero.
Adesso devi colorarla.
Secchiello con metodo colore, tolleranza 100%.
Può capitale che con un solo click tu non riesca a colorare tutta l'immagine, dipende da quanto quest'ultima è contrastata; riempi con più click le zone che non si sono colorate.
Fatto.
In questo modo l'immagine sarà molto più efficace e correttamente contrastata rispetto alla velatura su un nuovo livello.
Fammi sapere