Ciao ,Originariamente inviato da piero64
Per convertire da RGB a CMYK, passa prima per LAB, si può evitare (a volte) la perdita di alcune tonalità. Questo perchè lo spazio LAB comprende sia i colori RGB che CMYK...
potresti spiegare meglio?
Se un colore non c'è in RGB perchè passando per Lab dovrei poi ritrovarmelo nel file CMYK?
Scusa eh! , ma sono un pò duro!
(E' vero che LAB comprende entrambi gli spazi colore RGB e CMYK , ma se un colore RGB non è riproducibile in CMYK , dovrebbe rimanere non riproducibile , forse però e una alternativa valida per il contrario?)
![]()
![]()