Usare il "pantone quadricromia" senza avere un riferimento stampato sia su carta opaca che lucida (la mazzetta pantone), è praticamente inutile.
In pratica, si dovrebbe agire in questo modo: si sfoglia la mazzetta pantone e si trova il colore desiderato, in Photoshop si sceglie il colore con lo stesso codice trovato sulla mazzetta. Se a video il colore sembra diverso non ci si deve preoccupare perché quello che conta sono le percentuali di colore CMYK che saranno sicuramente esatte.
Se, invece, si sceglie un colore avendo come riferimento soltanto il monitor, si possono avere brutte sorprese in stampa.
Per rispondere alla tua domanda dovrei vedere il lavoro...
![]()