Capito a fagiolo...
quello è il marchio del Det Norske Veritas, che è un ente di certificazione.

Il suddetto marchio può essere utilizzato da quelle aziende che hanno ottenuto la certificazione ISO 9000 di qualità per il proprio sistema aziendale (nel caso di quello che hai postato si tratta della nuova ISO 9001 in versione 2000).

L'Azienda presso cui lavoro ha la certificazione proprio di quell'ente, quindi può utilizzare quel marchio.

Se una tua ipotetica azienda vuole fregiarsi di quel marchio deve implementare nel proprio sistema aziendale procedure che seguone la normativa, renderle operative e poi, una volta pronta, chiamare l'ente che verifica, con una visita ispettiva, l'applicazione del sistema e, a seguito di esito positivo, rilascia una certificazione che permette di fregiarsi di quel marchio e di garantire una certa qualità ai prodotti.

Haro, che a volte serve essere Responsabile dell'Assicurazione Qualità...

se vuoi altre delucidazioni, chiedi pure... ciauz