Per la grafica 3d "a se stante" Maya, Lightwave e 3ds Max sono probabilmente i più conosciuti e usati.
Bryce è un programma che ti permette di fare bellissime cose in pochi passaggi, ma "solo" nell'ambito dei "paesaggi" (anche altre cose volendo, ma quello in cui si esprime meglio sono i "panorami")
Rhinoceros è ottimo, come modellatore NURBS è veramente fantastico, lascia un po' a desiderare nel rendering, per il quale è meglio usare altri motori (es. Flamingo che è un plugin proprio di Rhinoceros)
Poi c'è Poser che per la modellazione di figure e volti umani è straordinario, ma può fare anche altre cosettine, anche se il suo scopo principale sono appunto i modelli umani.
Di swift 3d ormai è uscita anche la versione 3.
Plasma secondo me è fantastico, del resto lo possiamo definire il "cugino" di 3ds Max per il web.
Esporta in formato .swf e Director, puoi usare i sistemi particellari e modificare modelli già pronti...qualche esempio penso sia presente su www.discreet.com

Rispondi quotando