Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    illustrator: cosa posso farne?

    salve ragazzi.
    Sinora ho sempre lavorato con i software Macromedia.
    Chiaro, uso anche il Photoshop.
    Ma oltre a quel software dell'Adobe, nn ne conosco bene altri.
    Vorreste dirmi a cosa serve l'image ready, l'illustrator, l'after effects, il premiere?
    Avrei a disposizione la suite dell'adobe, ma nn so quanto mi convenga imparare l'uso di altri software se già ho degli equivalenti validi con Macromedia.

    Ditemi un po' di quei software e datemi un parere. Aspetto
    Thx

    fluo

    ps: cosa sono e cosa posso fare con i "tracciati" (sono file .ai????) di abode illustrator...
    grazie

  2. #2
    Illustrator: disegno vettoriale, tipo freehand, io preferisco illustrator;

    Imageready: traduce il lavoro fatto con photoshop in pagine html, aggiunge effetti di rollover e hyperlink; in un certo senso è l'eqivalente di fireworks, ma quest'ultimo lo trovo più veloce e funzionale, almeno per tutto quello che riguarda il web design.

    AfterEffect: effetti digitali, per post-produzione (digital video)
    Premiere: montaggio video e affini...

    Per tracciati si intendono le curve di bezier(si scrive così?), shape, punti e tutti gli elementi del disegno vettoriale che possono essere interpretati dal software senza bisogno di elaborazioni o file aggiuntivi, esterni o proprietari di un software in particolore. In parole povere un disegno vettoriale esclusi i font, le font e gli effetti raster.
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  3. #3
    ora mi chiederai che differenza c'è tra "le font" ed "i font":
    diciamo un errore di battitura
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  4. #4
    ahaha, ok le/i font son quelli
    grazie, loscos ...
    quindi, secondo te, mi conviene utilizzare illustrator o freehand?
    :gren:

  5. #5
    freehand non mi piace...
    ma è questione di gusti, io uso illustrator 10, sia su mac che su pc.
    ha un sacco di strumenti veramente "cazzuti", e non parlo di quei filtri photoshoppiani, che quando uno vede il tuo lavoro dice "hai usato quelo filtro, sicuro"; ma di strumenti per lavorare con i tracciati, metodi di fusione del colore, brush perzonalizzati...
    Insomma è più professionale e "gustoso da usare" (e non troppo semplice).
    Però devo dirti che non mai lavorato con freehand se non per provarlo ogni tanto, non mi ha convinto da subito, e allora...
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  6. #6
    se vuoi puoi lavorare con entrambi, basta solo salvare i file in formato convertibile per entrambi, tipo .eps e poi aggiungi un tocco qua e uno là
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.