Ciaocodice:/* Include libreria dello Standard (Input-Output) del C++ */ #include <iostream.h> /* Include libreria CONIO.H (comprende la funzione GETCH()) del C++ */ #include <conio.h> /* Dichiarazione del PROTOTIPO della funzione func_AREA_RETT */ int func_AREA_RETT(int base1, int altezza1); /* Funzione principale ed UNICA INDISPENSABILE main() */ void main(){ /* Dichiaro 2 variabili d tipo int (da passare poi alla funzione func_AREA_RETT) N.B. non devono chiamarsi necessariamente come le 2 variabili dichiarate sopra nel PROTOTIPO della funzione func_AREA_RETT) ma devono essere di tipo int */ int base2, altezza2; /* Output a video */ cout<<"Inserire la BASE : "; /* Input a video */ cin>>base2; /* Stessa cosa di sopra */ cout<<"Inserire l' ALTEZZA : "; cin>>altezza2; /* Output a video + (RICHIAMO la funzione func_AREA_RETT e gli passo i valori inseriti nelle 2 variabili di tipo int che serviranno alla funzione func_AREA_RETT (in pratica vengono passati alle 2 variabili di tipo int della funzione func_AREA_RETT) N.B. Ogni funzione ECCETTO quelle di tipo VOID()... restituiscono sempre un risultato e quindi: RETURN (BASE1 * ALTEZZA1) è il risultato che restituisce la funzione func_AREA_RETT. Infine il risultato della funzione func_AREA_RETT viene restituito allo standard OUTPUT che appunto chiama la funzione in MAIN(). */ cout<<"AREA RETTANGOLO = "<<func_AREA_RETT(base2, altezza2)<<"\n\n"; /* GETCH() è una funzione della libreria CONIO.H del C++ che accetta un CARATTERE della tastiera prima di far proseguire il flusso del programma, in questo caso ti serve per attendere che tu visualizzi il risultato prima di uscire automaticamente dal programma. */ getch(); } int func_AREA_RETT(int base1, int altezza1){ return (base1*altezza1); }