Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ClaraF
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138

    Meglio i cookies o le session ?

    Ciaooo,
    oggi ho un quesito filosofico ...
    è meglio utilizzare i cookies o le session,
    per tenere traccia della login dell'utente collegato
    ad una intranet ?
    Sono parecchio indecisa...

    Clara

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ClaraF
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    Mi è parso di capire che le variabili di sessione sono
    utili quando ci sono poche info da memorizzare (nel mio
    caso solo il login), mentre i cookies siano più consigliati
    nel caso opposto.

    :tongue:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    brava hai colto il senso!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10

    Coookie o Session

    Le session sono indubbiamente più comode da usare ma credo che sia meglio non usarle per due motivi:

    1) occupano spazio in memoria
    Tieni conto che se io creo 10 variabili session queste rimaranno in memoria sul server almeno per 20 minuti (tempo variabile in base alle impostazioni, ma in genere 20 è il valore di default), anche se il client ha chiuso il browser
    2) Se non si fa attenzione nell'uso di variabili session si rischia di avere variabili session sparse nel codice che magari non servono più.


    Per quanto riguarda i cookie ci sono due problemi:

    1)il client può non accettarli e in tal caso non puoi memorizzare informazioni sul client.
    2) c'è un limite nella quantità di informazioni che puoi memorizzare (non ricordo quale)


    Secondo me bisogna valutare caso per caso, tenendo in considerazione:

    1) quantità delle informazioni da memorizzare
    2) numeri di utenti che normalmente visitano il sito
    3) caretteristiche del server (RAM, CPU .....)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ClaraF
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    Grazie OrazioGr per la risposta esauriente...

    Dato che nel mio caso devo solo tenere in memoria
    la login dell'utente collegato alla intranet e che
    gli utenti collegati, nel peggiore dei casi, sono un
    centinaio (i dipendenti dell'azienda)...
    credo sia opportuno utilizzare le SESSION...

    Oppure trovi che 100 session in contemporanea possono
    creare problemi ?

    Purtroppo le caratteristiche del server ancora non
    le conosco, sto sviluppando su un server di test...
    mentre aspetto che acquistino il server reale

    Gra-Grazie !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da ClaraF
    Grazie OrazioGr per la risposta esauriente...

    Dato che nel mio caso devo solo tenere in memoria
    la login dell'utente collegato alla intranet e che
    gli utenti collegati, nel peggiore dei casi, sono un
    centinaio (i dipendenti dell'azienda)...
    credo sia opportuno utilizzare le SESSION...

    Oppure trovi che 100 session in contemporanea possono
    creare problemi ?

    Purtroppo le caratteristiche del server ancora non
    le conosco, sto sviluppando su un server di test...
    mentre aspetto che acquistino il server reale

    Gra-Grazie !
    per la login la SESSION è l'ideale, vai tranquilla

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10

    session o cookie

    Stavo pensando che puoi fare un lavoro del genere

    ti puoi creare una classe che ti ritorna il valore che devi memorizzare, al suo interno il valore sarà recuperato o tramite session o tramite cookie mi spiego meglio:

    public class cMem
    {
    public string getLoginId(System.Web.UI.Page page)
    {
    string ritorno = "";
    // se vuoi usare la session
    ritorno = page.Session("LoginID").ToString());
    // se invece vuoi usare i cookie
    ritorno = page.Request.Cookies("LoginID").ToString();
    return ritorno;
    }
    }

    L'esempio è in c# ma penso che non sia difficile realizzarlo in vb.net o anche con le vecchie ASP.

    in questo modo puoi decidere in qualsiasi momento se usare i cookie o le session senza dover modificare in nessun modo le varie pagine del sito.

    Prova a usare le session e se noti che le prestazioni non sono ottimali o che il server va spesso giù, cambia e usa i cookie.

    Dimenticavo di dirti che con le session hai il problema del "SessionTimeout" quindi se io apro l'applicazione, mi loggo, e poi, per qualsiasi motivo non uso l'applicazione per molto tempo, quando rientro devo rifare il login, mentre con i cookie questo problema non sussiste

    Tieni pure conto che essendo una intranet hai un maggior controllo sui client, nel senso che puoi imporre l'uso dei cookie.


    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ClaraF
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    E' una buona idea !
    Potrei metterla in pratica per rendere più libero il codice

    Non ho problemi a far riloggare gli utenti.
    La rete è Novell e quando il mio utente cerca di collegarsi
    alla intranet, utilizzo un ocx che estrae il login novell.
    L'utente non se ne accorge neppure
    Quando scatta il TimeOut basta riacchiappare il login usando
    l'ocx... o almeno spero
    ... comunque è vero che posso anche forzare tutti gli utenti ad
    accettare i cookies :sexpulp:

    Clara

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    10

    session o cookie

    Stavo pensando che puoi fare un lavoro del genere

    ti puoi creare una classe che ti ritorna il valore che devi memorizzare, al suo interno il valore sarà recuperato o tramite session o tramite cookie mi spiego meglio:

    public class cMem
    {
    public string getLoginId(System.Web.UI.Page page)
    {
    string ritorno = "";
    // se vuoi usare la session
    ritorno = page.Session("LoginID").ToString());
    // se invece vuoi usare i cookie
    ritorno = page.Request.Cookies("LoginID").ToString();
    return ritorno;
    }
    }

    L'esempio è in c# ma penso che non sia difficile realizzarlo in vb.net o anche con le vecchie ASP.

    in questo modo puoi decidere in qualsiasi momento se usare i cookie o le session senza dover modificare in nessun modo le varie pagine del sito.

    Prova a usare le session e se noti che le prestazioni non sono ottimali o che il server va spesso giù, cambia e usa i cookie.

    Dimenticavo di dirti che con le session hai il problema del "SessionTimeout" quindi se io apro l'applicazione, mi loggo, e poi, per qualsiasi motivo non uso l'applicazione per molto tempo, quando rientro devo rifare il login, mentre con i cookie questo problema non sussiste

    Tieni pure conto che essendo una intranet hai un maggior controllo sui client, nel senso che puoi imporre l'uso dei cookie.


    Ciao

  10. #10
    Syd Barrett
    Guest

    Re: Coookie o Session

    Originariamente inviato da oraziogr
    Le session sono indubbiamente più comode da usare ma credo che sia meglio non usarle per due motivi:
    ....
    ma le session funzionano se il client disattiva i cookies del tutto?
    io sapevo di no

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.