Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Web server e web services???

    Dovrei realizzare il seguente progetto in Java ma non so che cosa utulizzre come web server e dove posso trovgarlo.Mi serve un consiglio dato che progetti in questo campo non ne ho mai sviluppati.
    Se qualcuno fosse in grado mi sarebbe utile uno schizzo in UML.

    Descrizione del servizio

    Il progetto consiste nella realizzazione di un’applicazione Client/Server il cui scopo e’ fornire delle semplici funzionalita’ di “mobile office” e di comunicazione verso la rete cellulare GSM.

    Servizi/Caratteristiche Client:

    - Interfaccia grafica
    - Invio di messaggi SMS al server
    - ? Invio di messaggi MMS al server
    - Invio di email al server (+configurazione dei parametri di mail accounts)
    - Gestione di una rubrica locale di contatti personali (+creazione di gruppi).
    - Gestione di una rubrica remota di contatti pubblici
    - Gestione di un calendario/agenda
    - Funzionalita’ di notifica via SMS utilizzabile da alcuni eventi del calendario/agenda (scadenze, appuntamenti, riunioni, ecc).

    Servizi/Caratteristiche Server:

    - Trasmissione di messaggi SMS verso la rete GSM (attraverso implementazione protocollo IUNET)
    - Trasmissione di messaggi MMS verso la rete GSM (attraverso implementazione protocollo IUNET)
    - Autenticazione dei clients
    - Trasmissione email (attraverso l’implementazione client-side del protocollo SMTP)
    - Interfacciamento verso un DB contenete i dati relativi agli accounts (logins, SMS quotas, mail profiles, ecc)
    - Implementazione di Query di modifica/aggiornamento sui dati del DB.
    pedro80_@hotmail.com

  2. #2
    Ti dò degli spunti che forse ti possono essere utili:

    Ti consiglio di realizzare un progetto internet-compatibile, utilizzando le seguenti tecnologie:

    Lato server: pagine JSP o servlet e/o EJB per quanto riguarda la gestione del DB e l'autenticazione dei clients. Realizzazione dei protocolli di comunicazione SMTP e IUNET tramite script CGI realizzati in C o Perl e comunque lanciabili da linea di comando dalle pagine JSP, oppure realizzazione di un'applicazione (in qualsiasi linguaggio) standalone che comunica con le pagine via socket.
    Per la realizzazione delle pagine JSP o Servlet hai bisogno di un application server: se hai un pò di soldi ti consiglio JRun, altrimenti ne trovi anche gratuiti, io personalmente tra quelli free preferisco Jakarta Tomcat.

    Lato Client Visualizzazione dell'interfaccia DB-Utente tramite pagine HTML costruite dinamicamente dal server.
    L'invio di messaggi (email, SMS, MMS) lo puoi realizzare attraverso applet Java (che ti permettono di non cambiare pagina all'invio) che comunicano con gli script cgi o con un'applicazione residente sul server (via socket). Se non hai l'esigenza di non cambiare pagina ad ogni spedizione puoi sfruttare ancora JSP.

    Spero di esserti stato d'aiuto ciao


  3. #3
    A quanto pare il progetto deve essere un'applicazione java standalone che comunica con il server attraverso il protocollo SOAP e solo successivamente si svilupperà l'interfaccia web.Grazie comunque per i consigli.
    PS: Ma usando Tomcat devo sviluppare solamente i metodi per tornare al client la risposta al servizio chiesto?Sai dove posso trovare un esempio simile?Grazie e ciao!!
    pedro80_@hotmail.com

  4. #4
    Di niente...

    Ma usando Tomcat devo sviluppare solamente i metodi per tornare al client la risposta al servizio chiesto?Sai dove posso trovare un esempio simile?
    Dovresti spiegarti meglio. Tomcat permette di fare tutto quello che ti permette Java+JSP+WebServer.

    Ciao

  5. #5
    Devo realizzare un'applicazione client standalone in java che comunica attraverso il protocollo SOAP con un'applicazione server java. Il server deve offrire dei servizi. In c# per fare questo basta un'applicazione server con dei metodi ed aggiungere un'intestazione a questi( [...] ) per renderli servizi disponibili ad un certo URL scelto da me. Xò io non so se è possibile far girare un'applicazione standalone java sotto Apache?E come si fa a rendere visibili questi metodi(servizi)?
    pedro80_@hotmail.com

  6. #6
    Cmq
    Xò io non so se è possibile far girare un'applicazione standalone java sotto Apache?
    Certo è possibile purchè l'applicazione Java standalone non si metta in ascolto sulla porta di Apache (di default è la porta 80)

    E come si fa a rendere visibili questi metodi(servizi)?
    Il server deve quindi, se non ho capito male, rendere disponibili in rete dei metodi "pubblici":ti consiglio di vederti qualcosa sui protocolli CORBA e l'utilizzo di J2EE (Java mette a disposizione una serie di classi per il loro utilizzo).

    Ciaoo:gren:

  7. #7
    Praticamente ora ho capito bene cosa voleva.Devo realizzare in Java dei web services disponibili attraverso il protocollo SOAP che girano sotto Apache Jakarta Tomcat e poi un'applicazione client.Le funzionalità sono un pò variate comunque ora ci sono.Qualcuno sa consigliarmi un tutorial in formato PDF p PS che spiega bene l'architettura e la gestione della versione 4 di tomcat?
    pedro80_@hotmail.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.