Il tipografo accetta entrambe i file, ci mancherebbe... comunque informati prima per i file che può maneggiare.
Se devi lavorare molto su immagini ritoccate, puoi creare la base con Photoshop e poi applicarci sopra con Xpress le scritte "normali".
Per alleggerire il file, puoi anche salvare un pdf in alta risoluzione da consegnare in fotolito, ma ricordati che i font truetype non compaiono nel pdf...
![]()