Originariamente inviato da ChReAn
Dall'indice non pare affatto male, soprattutto come progressività degli argomenti trattati. Manca però la documentazione sulle librerie, non c'è menzione all'input/output da file (anche se potrebbe essere trattato nel capitolo relativo all'iostream, ma ho seri dubbi), è assente completamente qualsiasi riferimento alle STL e altri argomenti avanzati, quali l'identificazione dei tipi run-time.
Se la trattazione contiene numerosi esempi potrebbe trattarsi di un buon libro, ma quando avrai necessità di accedere ai file o di approfondire l'utilizzo delle librerie C++ dovrai guardare altrove.
Ovviamente potrei sbagliarmi su tutta la linea, visto che ho sott'occhio solamente l'indice.
Secondo me è molto completo "C++/La Guida Completa" di Herbert Schildt, edito da McGraw-Hill. Non si tratta di un testo per principianti di programmazione, ma affronta anche una base di C (300 pagine) per poi passare al C++, esaminato in tutti i suoi aspetti. Se puoi dagli una guardata.![]()
lo stesso che ho io... però non mi piacciono i libri MC Graw-Hill, saltano di palo in frasca con i capitoli..

Rispondi quotando