ciao a tutti..volevo sapere come si fa ad impostare il pc ad accettare delle chiamate dall'esterno tramite telnet..
grazie a tutti ..
ciaoi
ciao a tutti..volevo sapere come si fa ad impostare il pc ad accettare delle chiamate dall'esterno tramite telnet..
grazie a tutti ..
ciaoi
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
no non un server ...
un pc normale..e se fosse server come si fa?..
grazie mille
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
Strumenti di amministrazione > Amministrazione di servet Telnet
ok..io per collegarmi ad un server lo faccio tramite shell dos e scrivo..telnet nome_server
ma se volessi comunicare con un pc normale..come faccio..devo impostare delle connessioni di entrata nel pc dove voglio "andare"...?
ciao
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
credo che una connessione abbia luogo quando c'è "qualcuno" che invia e "qualcuno" che riceve.Senza uno di questi non c'è connessione.Quindi se non c'è qualcosa dall'altra parte che ti ascolta,non credo possa esserci connessione.Comunque dipende anche da che porta sfrutti
esatto..di la c'è il mio pc di casa accesso e collegato...
ma come faccio a dirgli "guada che se mi connetto con questo ip (statico)..con te...accettami"..
ciao
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
>ciao a tutti..
ciao :-)
>volevo sapere come si fa ad impostare il pc ad accettare delle chiamate dall'esterno
ok, mo vediamo :-)
>tramite telnet..
Tramite telnet ? NOn capisco bene cosa intendi .
Ancge se non sono riuscito a comprendere bene cosa tu richieda , ho intuito che tu voglia arrivare a quanto segue :
Dato che non hai spcificato su quale sistema operativo devi operare ti elenchero' i due casi.
partiamo col winmerda :-)
Da quello ke ho capito , tu da un client A vuoi controllare da remoto il client b.
Ho capito bene ?
Se fosse cosi' , telnet non te serve a nulla , infatti , se tu provi a connetterti a una makkina winzozz tramite telnet , vedrai che dopo poki secondi ti cadra' la connessione e non portai fare nulla .
Invece , ci sono dei programmi apposta per la gestione remota di due client microzozz .
Questi non sono da confondere con i trojan rat dei lamerazzi tipo il netbus :-)
UNo di questi programmi per la gestione remota di un client da un altro è il VNC.
Con questo tu installando il lato client del vnc sul client a , e installando il lato server sul client b potrai col tuo "cliente" visitare il computer che ospita il server vnc tramite il prog. vnc stesso.Se non erro cosi' dovresti avere possibilita' di visualizzare da A la schermata desktop del client b.
Ma ora passiamo ad "er mejo" , al grande linux :-))))
Di seguito ti spieghero' dunque la seconda change (linux).
Ti descrivero' come trasformare il tuo pc che monta linux, in un server (visto che hai kiesto anche come si faceva il tutto con un server)al quale tramite userID e pass si possa accedere via telNet.
Da qui' procedo a schemi :
Ti loggi da root, ti sposti della directory apposita cd /etx/xinetd.d/, trovi una serie di script tra cui telnet o telnetd ( a seconda della distro ), apri con vi o altro editor vi telnet, scorri con il cursore (lo comandi dalle frecciette) e arrivi alla dicitura:
disable= yes e cambi il valore con no.
Esci salvando i ltutto con questa combinazione esc + : wq! e dai invio, tornato al prompt della shell riavvi il demone xinetd (se hai redhat, mandrake, suse) oppure inetd (debian, slackware, ecc.) con il comando:
/etc/init.d/xinetd restart
ed ecco che la tua porta e' settata, poi per aggiungere gli utenti che dovranno loggarsi procedi così:
adduser nuovouser
passwd nuovouser
New Unix password:
Repyte New Unix Password:
Invio
Ed il tutto è belle ke finito :-)
Ho risposto anche se non ho capito bene cosa intendevi , su quale sistema operativo volevi o dovevi lavorare ecc ...per cio' , se non avessi compreso bene la tua rikiesta posta piu' info e spiegami meglio cosa rikiedi , e poi lo vediamo .
Se vuoi puoi contattarmi a :
cik@libero.it.
Saluti.
ciao a tutti
>esatto..di la c'è il mio pc di casa accesso e collegato...
ma come faccio a dirgli "guada che se mi connetto con questo ip (statico)..con te...accettami"..
ciao
questo nn con telnet ma con il vnc.
Cosi' , tu sfrutterai la porta del vnc per collegarti all'altro pc ke naturalmente deve essere in "acolto ".
saluti.
ciao a tutti
si VNC l'ho installato..e funziona ma io non voglio prendere il controllo del desktop e vedere il mouse che si muove..voglio solo collegarmi per vagare nelle cartella come si fa con l' SSH in linux...
però il punto è che se è un server riesco a collegarmi ma se non è un server come faccio a dirgli di accerratrmi la chiamata?..
ciao
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.