Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Ops...dal PC alla Parete ?!?

    Ciao a tutti, non vorrei andare fuori tema, ma ho una domanda da porvi...

    Vorrei illustrare le pareti di una stanza un po' come fanno per gli studi televisivi...ma non so nemmeno da dove partire.
    Avevo pensato di lavorare su freehand in scala 1:100 e magari farmi stampare il tutto alle dimensioni reali a mo' di carta da parati, o simili...
    Sicuramente è una cavolata enorme, ma è l'unica che mi è sembrata fattibile!
    Potreste darmi qualche dritta a tal proposito?

    Please!!! :gren: :gren: :gren:

  2. #2
    CorelDraw permette di lavorare anche su documenti di grosse dimensioni, quindi anche a dimensioni reali.
    Dopo aver preparato il file, puoi decidere di farlo stampare a plotter, quindi a strisce, oppure puoi stamparlo (da pazzi) anche tu su tanti fogli A4. Corel divide l'immagine in tanti A4.

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    Quindi è sbagliato lavorare in scala (conviene sempre farlo a dimensioni reali), pur usando un prg vettoriale?
    E se invece usassi (lavorando a dimensioni reali) photoshop? Non dovendo ingrandire non dovrebbe sgranare...o no?
    CorelDraw mi manca!!!

    L'A4 lo eviterei,
    vorrei farlo su supporto plastificato, ma poi come lo incollo alla parete? Devo vedere anche questo....

    :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di René
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    610
    Ci sono molti service che realizzano stampe di grosse dimensioni su carta adesiva, come quelle per la decorazione degli stand nelle fiere.

    Solitamente si lavora in scala, essendo abbastanza "ingestibili" i documenti di grosse dimensioni (un file di Photoshop di 1x3 mt a 200 dpi pesa 710 MB!!!).
    Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio.
    Oscar Wilde

  5. #5
    grapher
    Guest
    Comunque anche freehand va benissimo!

  6. #6
    Sapevo che non avrei potuto lavorare con photoshop, data la pesantezza, ma avevo pensato di fare file piccoli da unire dopo la stampa, ma è troppo dispendioso...

    Credo cmq di aver risolto...ho impostato tutto in Illustrator...davvero un bel programmino...lo avevo sempre snobbato, preferendo il fratellino pixelato, ma devo ricredermi...sono sicuramente due cose diverse, ma Ill. mi sembra davvero molto versatile...

    Ora non mi resta che risolvere il secondo problema: attaccarlo alle pareti!!! Ho parlato con una tipografia che, a quanto sembra mi farebbe tutto, dalla stampa su plotter, alla plastificazione con relativo impianto su pannelli in legno (water resistant!) per la modica cifra di Euro 1200/1500 circa...(ovviamente in base al metraggio!)

    Voi che ne dite? Conoscete altre possibili soluzioni?


  7. #7
    Quanto deve essere grande la stampa?
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  8. #8
    Mt 7.00*2.50 circa....

  9. #9
    Secondo me è un po' altino il prezzo... provo ad informarmi
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  10. #10
    Prova a vedere per la stampa qui

    per il legno non saprei...

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.