Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: ASP.NET e javascript

  1. #1

    ASP.NET e javascript

    come si pone la scrittura di codice script lato client rispetto a .NET? Vantaggi? Svantaggi? Mutua esclusione rispetto all'event drive del server?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cyb JA
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    64
    Interessa molto anche a me.
    Ho letto di come .net gestisce i javascript (per esempio nei requiredFieldValidator,etc..) e di logica non dovrebbe creare conflitti ma se potete dare linx sarebbe tanto di guadagnato



    Ciauz
    ... indovinelli nell'oscurità ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    ASP .NET permette di utilizzare javascript senza scrivere nemmeno una riga di codice.
    Un esempio sono i controlli di validazione.
    Se visualizzi il sorgente di una pagina renderizzata in html vedrai che vi sono delle funzioni in javascript.
    Queste non le hai scritte tu, ma il framework le crea al posto tuo.

  4. #4
    Questo lo sapevo, ma cosa accade se io voglio scrivere il codice Javascript manualmente, senza utilizzare le impostazioni automatiche del .NET?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Puoi innanzitutto verificare se il browser dell'utente è abilitato.

    If Request.Browser.JavaScript = True Then
    'codice da eseguire
    End If

    dopo puoi lanciare un campo nascosto con dentro una funzione javascript

    <INPUT type=hidden value="123" id=mioHiddenField>
    <SCRIPT language=Javascript>
    window.alert(mioHiddenField.value);
    </SCRIPT>

    in questo modo è come se utilizzassi ancora javascript

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cyb JA
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    64
    Grazie mille per i tentativi ma non credo che sia questo lo scopo della domanda.

    O meglio... se io ho associato ad un evento, per esempio un click sia un javascript sia un evento mappato in code behind, questo genera dei conflitti?

    ... indovinelli nell'oscurità ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Ci possono essere dei conflitti se le funzioni richiamate dall'evento hanno lo stesso nome

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cyb JA
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    64
    Biene ...
    ... indovinelli nell'oscurità ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Se ti può interessare così puoi scrivere codice sia VbScript che JScript.
    Lo metti nel page_load.
    Dim script as String = "<script language=" &chr(34)& "VBScript" &chr(34)& ">" &chr(13)
    script += "function aprirespint()" &chr(13)
    script += "w=window.open(" &chr(34)& "riceuten.asp?codutente=" & codutente & "&nomeparametro1=HIDDEN_codrespint&nomeparametro2= nomerespint&flag=1" &chr(34)& "," &chr(34)& "Scelta_utente" &chr(34)& "," &chr(34)& "width=380,height=320,menubar=no,scrollbar=auto,re sizable=no" &chr(34)& ")" &chr(13)
    script += "end function" &chr(13)
    script += "<" & "/script>"

    If(Not IsClientScriptBlockRegistered("clientScript"))
    RegisterClientScriptBlock("clientScript", script)
    end if

    Così ti scrive lo script lato client.
    Ciao
    Legnetto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Cyb JA
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    64
    molto interessante grazie.

    Anzi già che ci sono lo provo subito

    Baciolemani
    ... indovinelli nell'oscurità ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.