Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: scontornare immagini

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528

    scontornare immagini

    Salve.
    Ho corel photo paint 10 e in flash devo realizzare un effetto su delle immagini. Ne ho inclusa una come esempio.
    In flash io utilizzo uno sfondo nero, mentre il fondo di queste immagini è bianco. Come faccio a non farlo vedere? se le salvo in gif si vedono con delle macchie ai bordi. Ho provato a importarle in flash e tramite il comando RICALCA BITMAP sono riuscito a togliere i contorni, solo che il file risulta moto grande. ho provato anche a diminuire la qualità ma con pessimo risultato.
    COme dovrei procedere?
    GRAZIE.
    Nicola

  2. #2
    Ciao ,
    o rifai il lavoro in flash , oppure usi il canale alpha del png24 per passare i files da corel a flash , il gif supporta solo la trasparenza totale , per cui non va bene (ti rimangono i pixels di antialias semitrasparenti incollati ai bordi).

    Cmq anche se usi il png24 , devi usare uno sfondo trasparente e non bianco.


  3. #3
    Ciao ,
    il modo che ti ho consigliato (png24) funziona su ogni sfondo.
    Se invece sei sicuro/a del colore di sfondo dell'animazione , puoi anche usare gif , basta che rifai l'immagine in corel su uno sfondo nero.

    Oppure inverti i pixel bianchi e li fai diventare a sfumature di nero.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    Tramite lo strumento MAschera BACCHETTA MAGICA ho riempito le aree di colore dei contorni con del nero, cioè il colore che serve a me.
    Ho fatto bene?
    Poi volevo sapere cos'è il canale alpha del png?
    Mi spieghi ?

  5. #5
    Ciao ,

    il canale alpha del png24 è una aggiunta all'immagine di un canale a 8 bit in grado di gestire all'interno dell'immagine 256 livelli di diversa trasparenza , per cui ad esempio un pixel qualsiasi dell'immagine png24 esportata , potrà assumere un determinato valore di trasparenza (es60% trasparente o 20% oppure 90%).

    Per cui un pixel semitrasparente , messo su sfondi diversi assumerà colori diversi , e questa tecnica può essere sfruttata per fornire l'immagine di antialias.(cosa che non puoi fare col gif , salvo conoscere perfettamente il colore di sfondo)

    l'antialias agisce su alcune zone dell'immagine , aggiungendo pixels che di fatto sono parzialmente trasparenti se l'antialias viene calcolato rispetto ad uno sfondo trasparente , diventano colorati (a gradazioni ) , dove invece l'antialias è stato fatto rispetto ad uno sfondo colorato , va da se che se l'immagine viene fatta su uno sfondo trasparente e nel canale alpha contiene indicazioni sulla trasparenza parziale di alcuni pixels , l'immagine potrai esportarla in png24 e l'antialias verrà mantenuto.

    Però ad oggi IE (per windows) , non supporta il canale alpha del png24 , per cui l'unica è usare il png24 + alpha per importare in flash , e poi pubblicare dei filmati in swf , trasparenti.

    Riguardo al cambio di colore bianco/nero , se vuoi fare un bel lavoro , dovresti lavorare sulle gradazioni .
    Con la bacchetta magica a tolleranza 0 selezioni un pixel bianco puro (255 . 255 . 255), poi fai selezione modifica>seleziona simile , poi col pennello , solo sui bordi , passi il nero puro , poi selezioni un grigio chiaro e lo sostituisci con un grigio scuro , e vai avanti così fino a che tutti i pixels chiari sui bordi , siano stati sostituiti con i corrispondenti pixels scuri.
    Ovviamente se avessi fatto l'immagine su uno sfondo nero , non dovresti intervenire sull'immagine.


  6. #6
    non so usare flash per cui non so bene cosa ti serve, ma se tu scontorni l'immagine con la maschera bacchetta magica prima puoi togliere lo sfondo bianco e selezioni l'oggetto pantaloni scontornato, poi "file esporta", tipo file .cpt, spunti 'solo selezione' sulla finestra di salvataggio, ottieni un file senza sfondo con solo i pantaloni, se salvi in jpeg questo file, ne ottieni uno con sfondo nero e con già la maschera di scontorno attorno ai pantaloni. non so se questo ti può facilitare la vita con flash spero di sì. ciao carla
    carla146

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    528
    Ok, mi sembra anche questo un buon metodo.
    Ciao
    nicola.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.