Tu probabilmente intendi dire che sviluppi programmi con Access, cioè che crei dentro ad Access sia la base di dati che l'interfaccia utente, i report, etc... giusto?
Per me uno step intermedio potrebbe essere quello di utilizzare Access solo per creare la base di dati (struttura tabelle e relazioni) e poi usare Visual Basic per fare tutto il resto (interf. utente, query, report, etc...).
Se invece di Access non ne vuoi più sapere, allora potresti studiare un database tipo MySql che di default non ha una interfaccia utente a finestre, ma solo da riga di comando ed è (per quanto abbastanza semplice) un vero server di database.
Poi usi VisualBasic o Java o C o quello che vuoi per creare un programma che si interfaccia col tuo db. Non so, sto sparando un po' a caso... prova a fare una domanda un po' più specifica...
![]()