Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193

    Oggetto ImageButton come .... ?

    Come posso ottenere con 2 immagini, l'effetto premuto e non di un imageButton ???
    Con la proprietà ImageURL sembra non vada ???

    Thanks
    mUrf

  2. #2
    spiegati meglio... non si capisce nulla

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ciao, ok ho un oggetto ImageButton e vorrei che sull'evento Click carichi una immagine diversa per simulare l'effetto TASTO-PREMUTO ....

    mUrf

  4. #4
    nel controllo image button

    <asp:imagebutton id="io" onclik="pippo" runat="server">

    nello script

    sub pippo

    nomeid.imageurl="imagine.jpg"

    end sub

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    è una cosa che dovresti fare lato client, suppongo...?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cyb JA
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    64
    Dubito che possa farlo lato client se vuol usare un controllo runat ="server" ...

    anche se ad essere sincera sono un po' perplessa sull'uso.

    A mio parere sarebbe meglio un bel javascript con un preload dell'immagine e poi uno switch al mouse down.

    ... indovinelli nell'oscurità ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Puoi farlo con una funzioncina javascript.

    <script language="JavaScript">
    <!--
    function ToDo_onclick() {
    window.captureEvents(Event.CLICK);
    window.onclick= yourfunction();
    window.releaseEvents(Event CLICK);
    return false;
    }
    // -->
    </script>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    Cyb JA se lo faccio (((runat=server))) ci sarà un motivo no ??

    E' che devo gestire dei [select case] un pò complicati che da javascript non potrei proprio ... credo che userò gli eventi all'interno dei tags html <aspbject id=XXX ONCLICK=YYY ONMOUSEOVER=VVVVZZZZ etc... ></asp>

    Grazie a tutti
    mUrf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.