Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275

    [C] Cosa cambiereste in questo mio primo programma?

    In cosa lo modifichereste il mio primo programma? Praticamente va ad editare i syslog di linux....

    codice:
     
    
    
    #include <stdio.h>
    #include <syslog.h>
    
    int scelta;
    
    void alert(void);
    void crit(void);
    void debug(void);
    void emerg(void);
    void err(void);
    void info(void);
    void notice(void);
    void warning(void);
    void byez(void);
    void menu(void);
    void credit(void);
    
    int main()
    {
       char alert_string[40];
       char crit_string[40];
       char debug_string[40];
       char emerg_string[40];
       char err_string[40];
       char info_string[40];
       char notice_string[40];
       char warning_string[40];
    
    	while (scelta!=10) {
    	menu();
    	switch(scelta) {
    		case 1:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", alert_string);
             alert();
       	break;
    		case 2:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", crit_string);
             crit();
    		break;
    		case 3:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", debug_string);
             debug();
    		break;
    		case 4:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", emerg_string);
             emerg();
    		break;
          case 5:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", err_string);
             err();
          break;
          case 6:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", info_string);
             info();
          break;
          case 7:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", notice_string);
             notice();
          break;
          case 8:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", warning_string);
             warning();
          break;
          case 9:
          	credit();
          break;
    		default:
    		printf("\nScelta non valida\n");
    		break;
    		}
    	}
    }
    void menu(void) {
    	printf("+------------------------+\n");
       printf("|    SysLogWrite V.0.1   |\n");
       printf("+------------------------+\n");
       printf("\n\n");
       printf("1- Personalizza messaggio di avvertimento\n");
       printf("2- Personalizza messagio critico\n");
       printf("3- Personalizza messaggio a livello debug\n");
       printf("4- Personalizza messaggio di emergenza\n");
       printf("5- Personalizza messaggio di errore\n");
       printf("6- Personalizza messaggio informativo\n");
       printf("7- Personalizza messaggio di nota\n");
       printf("8- Personalizza messaggio di attenzione\n");
       printf("9- Crediti\n");
       printf("Premi 0 per uscire\n");
       printf("\n\n");
       printf("Scegli opzione: ");
       scanf("%d", &scelta);
    }
    void alert(void) {
    	printf("\nIl messaggio di avvertimento verrà cambiato in: %s\n", alert_string);
       syslog(LOG_ALERT, "%s", alert_string);
    }
    void crit(void) {
    	printf("\nIl messaggio critico verrà cambiato in %s\n", crit_string);
       syslog(LOG_ALERT, "%s", crit_string);
    }
    void debug(void) {
    	printf("\nIl messaggio a livello di debug verrà cambiato in %s\n", debug_string);
       syslog(LOG_DEBUG, "%s", debug_string);
    }
    void emerg(void) {
    	printf("\nIl messaggio di emergenza verrà cambiato in %s\n", emerg_string);
       syslog(LOG_EMERG, "%s", emerg_string);
    }
    void err(void) {
    	printf("\nIl messaggio di emergenza verrà cambiato in %s\n", err_string);
       syslog(LOG_ERR, "%s", err_string);
    }
    void info(void) {
    	printf("\nIl messaggio di informazione verrà cambiato in %s\n", info_string);
       syslog(LOG_INFO, "%s", info_string);
    }
    void notice(void) {
    	printf("\nIl messaggio di nota verrà cambiato in %s\n", notice_string);
       syslog(LOG_NOTICE, "%s", notice_string);
    }
    void warning(void) {
    	printf("\nIl messaggio di attenzione verrà cambiato in %s\n", warning_string);
       syslog(LOG_WARNING, "%s", warning_string);
    }
    void byez(void) {
    	printf("prova");
    }
    void credit(void) {
    	printf("\n\tCoder: Damiano\n");
       printf("\tMail: damiano@xxxx.it");
    }
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275

    Re: [C] Cosa cambiereste in questo mio primo programma?

    Originariamente inviato da D4MI4NO
    In cosa lo modifichereste il mio primo programma? Praticamente va ad editare i syslog di linux....

    codice:
     
    
    
    #include <stdio.h>
    #include <syslog.h>
    
    int scelta;
    
    void alert(void);
    void crit(void);
    void debug(void);
    void emerg(void);
    void err(void);
    void info(void);
    void notice(void);
    void warning(void);
    void byez(void);
    void menu(void);
    void credit(void);
    
    int main()
    {
       char alert_string[40];
       char crit_string[40];
       char debug_string[40];
       char emerg_string[40];
       char err_string[40];
       char info_string[40];
       char notice_string[40];
       char warning_string[40];
    
    	while (scelta!=10) {
    	menu();
    	switch(scelta) {
    		case 1:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", alert_string);
             alert();
       	break;
    		case 2:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", crit_string);
             crit();
    		break;
    		case 3:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", debug_string);
             debug();
    		break;
    		case 4:
    			printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", emerg_string);
             emerg();
    		break;
          case 5:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", err_string);
             err();
          break;
          case 6:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", info_string);
             info();
          break;
          case 7:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", notice_string);
             notice();
          break;
          case 8:
          	printf("Modifica il messaggio (max 40 caratteri) in: ");
             scanf("%s", warning_string);
             warning();
          break;
          case 9:
          	credit();
          break;
    		default:
    		printf("\nScelta non valida\n");
    		break;
    		}
    	}
    }
    void menu(void) {
    	printf("+------------------------+\n");
       printf("|    SysLogWrite V.0.1   |\n");
       printf("+------------------------+\n");
       printf("\n\n");
       printf("1- Personalizza messaggio di avvertimento\n");
       printf("2- Personalizza messagio critico\n");
       printf("3- Personalizza messaggio a livello debug\n");
       printf("4- Personalizza messaggio di emergenza\n");
       printf("5- Personalizza messaggio di errore\n");
       printf("6- Personalizza messaggio informativo\n");
       printf("7- Personalizza messaggio di nota\n");
       printf("8- Personalizza messaggio di attenzione\n");
       printf("9- Crediti\n");
       printf("Premi 0 per uscire\n");
       printf("\n\n");
       printf("Scegli opzione: ");
       scanf("%d", &scelta);
    }
    void alert(void) {
    	printf("\nIl messaggio di avvertimento verrà cambiato in: %s\n", alert_string);
       syslog(LOG_ALERT, "%s", alert_string);
    }
    void crit(void) {
    	printf("\nIl messaggio critico verrà cambiato in %s\n", crit_string);
       syslog(LOG_ALERT, "%s", crit_string);
    }
    void debug(void) {
    	printf("\nIl messaggio a livello di debug verrà cambiato in %s\n", debug_string);
       syslog(LOG_DEBUG, "%s", debug_string);
    }
    void emerg(void) {
    	printf("\nIl messaggio di emergenza verrà cambiato in %s\n", emerg_string);
       syslog(LOG_EMERG, "%s", emerg_string);
    }
    void err(void) {
    	printf("\nIl messaggio di emergenza verrà cambiato in %s\n", err_string);
       syslog(LOG_ERR, "%s", err_string);
    }
    void info(void) {
    	printf("\nIl messaggio di informazione verrà cambiato in %s\n", info_string);
       syslog(LOG_INFO, "%s", info_string);
    }
    void notice(void) {
    	printf("\nIl messaggio di nota verrà cambiato in %s\n", notice_string);
       syslog(LOG_NOTICE, "%s", notice_string);
    }
    void warning(void) {
    	printf("\nIl messaggio di attenzione verrà cambiato in %s\n", warning_string);
       syslog(LOG_WARNING, "%s", warning_string);
    }
    void byez(void) {
    	printf("prova");
    }
    void credit(void) {
    	printf("\n\tCoder: Damiano\n");
       printf("\tMail: damiano@xxxx.it");
    }

    ah, mi manca da fare che alla pressione del tasto 0 si chiude il prg Cmq...criticatemi il codice dai
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275
    allora, nessun consiglio?
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  4. #4
    comincia col mettere le dichiarazioni in un file header
    il D4MI4NO.h
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275
    Originariamente inviato da xegallo
    comincia col mettere le dichiarazioni in un file header
    il D4MI4NO.h

    mmmm quindi fare una specie di libreria da includere?

    quindi diventerebbe

    #include <damiano.h>
    ecc ecc

    giusto?

    tnx
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  6. #6
    Originariamente inviato da D4MI4NO



    mmmm quindi fare una specie di libreria da includere?

    quindi diventerebbe

    #include <damiano.h>
    ecc ecc

    giusto?

    tnx
    solo se metti questo file tra gli altri include
    se lo metti insieme al *.cpp
    scrivi #include "D4MI4NO.h"
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275
    ok...senti, domanda molto scema, ma sono alle prime armi. Cosa cambia se io faccio l'header?
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  8. #8
    niente ma è una questione di stile
    e visto che sei all'inizio è meglio imparare con lo stile + pulito di tempo per prendere brutte abitudini ne avrai
    per esempio
    sarebbe stilisticamente più corretto
    dichiarare
    int scelta;
    così
    int g_iScelta;
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275
    ok tnx per i consigli...ultima domanda...se io volessi fare un programma sempre su sitemi linux, in modo da farlo compilare con il comando make, cosa dovrei fare?
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.