Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    perche' per il web si scansiona a 72 dpi?


    Non so spiegare ad un mio amico architetto il perche' se tiro su una immagine con lo scanner a 150 dpi e la salvo in *jpg o in *gif, quando la posiziono su una pagina *html e la vado ad aprire con un qualsiasi browser e' immensa!!!
    Mi sai dare una risposta???
    Io so che per le immagini per il web la risoluzione esattaa con la quale tirare su una immagine sono 72 dpi... tutto il resto e' in piu' e si traduce in un'immagine piu' grossa perche'???
    Sai darmi spiegazioni...
    Ah e' la prima volta che entro in forum!!
    ciao by Macchiola

  2. #2
    Ciao ,
    perchè i monitors dei computer (mac è uguale!) , hanno una loro propria risoluzione , risoluzione che può variare da circa 60 a circa 100ppi (dipende da come setti la risoluzione del video e dalle dimensioni fisiche del monitor) .e soprattutto sono fatti per visualizzare dei pixels (che in una immagine sono dei punti digitali).

    Una scansione a dpi maggiori si traduce in un maggior numero di pixels e quindi in un monitor in dimensioni fisiche dell'immagine maggiori.

    Se tu scansioni ad esempio una immagine di 10X10 cm a 70Dpi (72 mi stà sui C+gl+oni!) , ottieni una immagine di 275X275 pixel , se la stessa immagine la scansioni a 100Dpi , i pixel diventano 393X393 e su un monitor che è fatto per visualizzare pixel , pc o mac è uguale!
    le dimensioni fisiche dell'immagine aumenteno di circa 1/3 ,precisamente di 100/70.

    Tutto quì!


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    48
    E se vuoi fare una scansione in cui l'immagine scansionata deve
    avere le stesse dimensioni di quella reale a quanti punti devo fare la scansione?
    Scusate l'intrusione e grazie.

  4. #4
    se acquisisci un'immagine stampata in offset, la stessa ha come originale 300 dpi.:gren:

  5. #5
    Originariamente inviato da pasteo
    E se vuoi fare una scansione in cui l'immagine scansionata deve
    avere le stesse dimensioni di quella reale a quanti punti devo fare la scansione?
    Scusate l'intrusione e grazie.
    Ciao ,
    L'immagine avrà misure fisiche diverse su diversi monitors (è impossibile mantenere le dimensioni originali su più monitors!)

    Cioè se tu scansioni un'immagine 10X10cm a 70Dpi , l'immagine avrà una dimensione di 10X10cm , solo nei monitors che sono tarati su una risoluzione apparente di 70ppi , ciò quasi mai!

    Per sapere la risoluzione del tuo monitor , basta che prendi la misura orizzontale (in pixel) , su cui il monitor è tarato (click destro>proprietà>impostazioni>risoluzione video , in XP), poi prendi una riga e misuri (possibilmente in pollici , Koefficente di conversione cm/inch=2.54)quanto e larga una immagine sul monitor , dividi le due misure ed il gioco è fatto!

    Es. il mio monitor è settato a 1280X1024 px (tengo il 1280 che è la misura orizzontale), prendo una riga e misuro il video in orizzontale (conta solo l'immagine , i bordi non contano) , ed è 36cm quindi 36 : 2.54= 14.17inch .

    1280 : 14.17 = 90 Ppi

    Cioè se scansioni una immagine 10X10 cm a 90Dpi , sul mio monitor sarà 10X10cm!
    Su un monitor con una risoluzione diversa , l'immagine sarà più piccola o più grande (in centimetri) , ma mai! 10X10 .

    Per essere delle dimensioni volute dovresti scansionare alla stessa risoluzione del monitor sul quale l'immagine viene visualizzata , e questo (oltre a non essere molto importante) è impossibile perchè ogni monitor ha la sua risoluzione .


  6. #6
    Originariamente inviato da pasteo
    E se vuoi fare una scansione in cui l'immagine scansionata deve
    avere le stesse dimensioni di quella reale a quanti punti devo fare la scansione?
    Scusate l'intrusione e grazie.
    Ciao ,
    Sopra è spiegato l'effetto sui monitors!

    In stampa è diverso!

    In stampa una immagine manterrà le dimensioni fisiche se scansionata e stampata alla stessa risoluzione.
    Cambiando la risoluzione (solo per la stampa) , si aumenta la quantità di dettaglio.

    Ad esempio una immagine di 10X10cm scansionata a 70Dpi e stampata a 70Dpi sarà 10X10cm anche sul foglio , se l'immagine la scandisco a 300Dpi e la stampo sempre a 300Dpi , l'immagine sarà 10X10cm , avrà solamente più dettagli!

    Cambiando i dpi cambiano anche le dimensioni fisiche di stampa .

    Se io ad esempio voglio stampare i miei 10X10 cm in 20X20cm , a 300Dpi (cioè in pratica voglio ingrandire del doppio l'immagine , mantenendo però una buona qualità di stampa=300Dpi) , allora devo fare la scansione a 600Dpi e stampare poi a 300Dpi , se invece voglio rimpicciolire basta che faccio la scansione a 150dpi e poi stampo a 300dpi , l'immagine verrà 5X5cm.

    Il trucco è vedere quanti pixel ti servono e poi scansionare alla risoluzione che ti garantisce quei pixel!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.