Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pubblicare una applicazione asp.net

    Ciao a tutti...
    Sono nuovo di ASP.NET e nonostante abbia realizzato un sito web dinamico complesso non riesco a fare la cosa che pensavo fosse più semplice: Metterlo on-line.

    Ho sviluppato tutto utilizzando Visual Studio.NET in locale sulla mia macchina con Win2000 e sia che lo lancio in debug (con F5) sia da IIS funziona tutto alla perfezione.

    Il problema si è verificato quando ho messo tutto sul mio server internet che ha installato IIS 5.0, .NET Framework 1.0 e SQL Server 2000.
    Infatti quando apro la pagina mi continua a dare errori su errori...
    Ho impostato come da manuale il file web.config e comunque mi si presentano altri errori...

    Le mie domande sono:
    1. Se sviluppo in Visual Studio.NET devo averlo installato anche sul server web perchè funzioni tutto? Devo fare qualcosa per farlo funzionare?

    2. Ci sono delle cose da fare quando si pubblica un sito .NET? Cosa differenzia il funzionamento in locale da quello remoto?

    3. I processi di autenticazione come funzionano? Io non voglio limitare l'accesso a nessuno ma penso che i problemi derivino da quello...

    Ciao
    Baciamo le mani... ThE GoDfAtHeR

  2. #2
    se usi vs.net dovresti metterci anche le dll che ti genera lui.
    io da parte mia sconsiglio di utilizzare programmi che creano .dll (vs.net ; dw mx)

    prova a mettere tutte le dll.

    raga non utilizzate vs.net

  3. #3

    Continua a non andare....

    Adesso l'ho capito che non dovrei utilizzare VS.NET almeno per le applicazioni web in ASP.NET...
    Ma oramai ho sviluppato 25 pagine dinamiche tra controlli utente, classi e pagine asp e vorrei che si avviasse così come l'ho scritto...
    Cazzo dovrebbe essere il miglior enviroment per sviluppare .NET quindi per forza deve funzionare...

    Io comunque le dll che mi ha creato le avevo messe perchè mi sono copiato tutta la cartella con tutti i files e le cartelle che mi ha creato lui... ma niente

    L'indirizzo se vuoi vedere l'errore è il seguente:
    sito prestige

    Il fatto è che mi da un errore di accesso al database ma non mi dice quale pagina ha generato l'errore come invece fa solitamente...
    Infatti per fare una prova ho messo un response.end() nel load della pagina "index.aspx". In teoria doveva mostrarmi una pagina bianca invece continua a darmi l'errore di accesso al database...

    Come devo fare????
    Baciamo le mani... ThE GoDfAtHeR

  4. #4
    la stringa di connessione al database.. le user e pass sono corrette?

  5. #5
    Si la stringa di connessione va bene perchè mi funziona in locale...
    Ma non riesco a capire perchè mi da un errore di connessione quando invece alla connessione non dovrebbe neanche arrivarci perchè ho messo un response.end().

    Questo è il codice della pagina "index.aspx"
    ---------------------------------------------------------------------
    Public Class IndexForm
    Inherits System.Web.UI.Page

    Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load

    Response.End()

    End Sub
    End Class
    ---------------------------------------------------------------------

    Infatti se in locale eseguo questa pagina lui mi presenta una pagina vuota...

    Sembra che esegua comunque qualcosa prima di arrivare alla pagina richiesta... è possibile?
    Baciamo le mani... ThE GoDfAtHeR

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andr99
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    31
    Ciao.

    Anche io uso VS.NET. Non ho mai pubblicato su server web ma ho provato su server locali. Ho creato un vero e proprio pacchetto di installazione, il quale deve essere lanciato su server. Per creare questo file di setup ho aggiunto un nuovo progetto di installazione in visual studio:
    - Sulla suluzione click destro e scegli aggiungi - nuovo progetto
    - selezioni la cartella progetti di installazione e distribuzione (parte sx) e sulla dx selezioni 'Progetto di installazione web'
    - assegni percorso e nome al progetto
    - Sul tuo nuovo progetto click destro e 'output progetto'
    - selezioni insieme 'output primario' e 'file di dati'
    Se usi ADO.NET aggiungi:
    - tasto dx su progetto setup - aggiungi - modulo unione
    - selezioni 'Database_Access.msm' e 'Database_Access_ita.msm' e se utilizzi crystal report 'regwiz.msm'.

    Compili il tutto e nel percorso 'progettoSetup\debug' trovi il pacchetto per l'installazione.

    Installando l'applicazione sul server ti verrà chiesto il nome dell'applicazione e troverai solo i file .aspx e nella cartella bin una dll (nomeApplicazione.dll).

    Spero di esserti stato di aiuto.

    CIAO,
    Andr99


    ... rievocazione fatale struggente. Rosea combinazione!


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andr99
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    31
    Inoltre in VS c'è una funzionalità che ti permette di pubblicare solo i file necessari al funzionamento:

    Progetto - Copia Progetto - percorso www - ecc.

    Ciao
    Andr99


    ... rievocazione fatale struggente. Rosea combinazione!


  8. #8
    LKDR
    Guest

    per TheGodfather

    sarebbe cmq interessante sapere che Tipo di errore ti rimanda e la sua Descrizione..

    bye

  9. #9
    LKDR
    Guest

    per andr99

    quello che hai descritto e spiegato e' veramente .. semplicemente stupendo

    ho provato, ma per 3 aspx 4.vb mi crea un pacchetto di 11 mb
    non e' che sia il max, spece se si spedisce per posta

    un domanda...
    ovviamente per fare questa cose bisogna avere un certo controllo sulla macchina server(o perlomeno che ci sia qlc che ce l'abbia per noi).
    C'e' un altra soluzione per da adottare per server dove sono impossibilitato a far eseguire l'istallazione?

    ciao e grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andr99
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    31

    per LKDR

    ciao.
    La tua osservazione è assolutamente legittima. Puoi adottare quella descritta nel post sucessivo:

    Progetto - Copia Progetto - percorso www - ecc.
    Ti permette di copiare su server on-line tutti i file del progetto, solo quelli necessari per l'esecuzione dell'applicazione.
    Io, utilizzando Crystal Decision, devo creare il file di setup (bello pesante, hai ragione), in quanto tutte le dll di (e probabilmente non solo quelle) quest'ultimo non sono incluse nel framework.net.
    Per ora non ho trovato alternative, anch'io preferirei lavorare come "un tempo", sostituendo i files da aggiornare da remoto.
    In questo modo ad ogni aggiornamento del codice devo reinstallare tutta l'applicazione ... mi sembra un po' assurdo!

    Ciao,
    Andr99


    ... rievocazione fatale struggente. Rosea combinazione!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.