Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    panoramica "sferica": aiuto!

    ragazzi, qualcuno sa qlcs sulla panoramica "sferica" (quella attraverso cui poter vedere anche il soffitto)?
    Come si costruisce, qual'è la tecnica?
    Qlcn l'ha provata?

    Sabato dovrò fare alcune foto panoramiche a Lecce. Ma io so costruire il panorama soltanto su un'altezza standard e con il Flash. Aiutoo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Come strumenti per effettuare il panorama ti puoi avvalere dei "Panorama Tools", gratuiti e che puoi trovare sul sito www.fh-furtwangen.de . Avendo una interfaccia grafica minima ti consiglio di avvalerti di utility quali PTGui o PTassembler.
    Il primo è disponibile in versione trial per 30 giorni ( www.ptgui.com ) permette di assemblare le foto per creare un panorama sferico.
    Il secondo, gratuito, ( www.tawbaware.com ) permette di creare panorami cilindrici.
    Il pacchetto non è molto facile da usare, ma permette di ottenere risultati professionali.


    Molto dipende anche dalle foto, ti consiglio di usare un cavalletto, badando di avere una sovrapposizione delle foto di circa un 10-15%.
    Registra se possibile anche la posizione angolare della foto rispetto al tuo riferimento e il campo di vista ( Field of View FOV ) del tuo obiettivo.
    Il programma funziona sia con obiettivi classici sia Fisheye e permette di scegliere l'immagine con miglior luminosità e contrasto in modo da adattare le altre, onde evitare l'effetto mosaico.
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    il sito http://www.fh-furtwangen.de/~dersch/ dei Panorama Tools è momentaneamente chiuso, li puoi comunque scaricare da: http://home.no.net/dmaurer/~dersch/Index.htm
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  4. #4
    grazie miao, davvero

    mi spiegheresti "praticamente" come registrare la posizione angolare della foto rispetto al mio riferimento e il campo di vista ( Field of View FOV ) dell'obiettivo?

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Quando scatti una sequenza di foto con il cavalletto, devi regolare due angoli, azimut ed elevazione, ad ogni foto ruoti la macchina con passi ad esempio di 30 gradi lungo l'azimut e 20 in elevazione. Questi sono i parametri da ricordare. In caso il programma cerca di recuperarli automaticamente.
    Per il FOV dovresti conoscerlo dalle caratteristiche della tua macchina, fino alla lunghezza focale utilizzata, nel formato 35 mm. Anche questo parametro se assente viene recuperato
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.