direi proprio di si, anche se bryce ti semplifica la creazione di paesaggi. Se proprio vuoi usare un software specifico per paesaggi buttati su terragen, a mio parere è un pezzo meglio.Secondo voi, avendo Maya 4.5, posso anche soppravvivere senza bryce 5?
indispensabilePhotoshop, invece, come programma per texture e immagini 2d, è davvero utile?
prova in qualche libreria ben fornita, dovresti trovare qualcosa (es. feltrinelli).E poi, non ho ancora capito, dove posso trovare manuali cartacei (Apogeo & co.) su Maya 4.5, o perlomeno, sapere come, gli esperti di maya, hanno imparato...
Una delle migliori guide è il Maya book, redatto dai tipi della darkside, lo trovi qui:
http://www.imagonet.it/P_MayaBook.htm