Si che funziona cosi !Originariamente inviato da Mems
Ci vuole per forza un DNS pubblico?
Non basta dare il proprio IP quando si registra il dominio?
Quelli che registrano il dominio aggiornano il loro DNS e di conseguenza si aggiornano tutti i DNS collegati a loro.
Digitando l'indirizzo un DNS risponde dando l'IP del sito e a questo arriva la chiamata. Il router passa la chiamata al server DNS locale che risponde trasferendo la richiesta al server web il quale invierà al client le pagine.
Non funziona così?
Io sto solo ipotizzando ovviamente.
Ma ora se tu non hai la visibilità del tuo dns all'esterno come fai a far puntare l'ip sulla zona di ricerca del tuo dns (interno) ?