Originariamente inviato da riderjean
scusate la mia ingnoranza

in c
quand'è che si usa il void e cosa significa
ho visto scritto:

int main ()
int main (void)
void main()

e poi ho visto scritto %f, %lf cosa cambia?
è giusto questi riferimenti? ne mancano?
%d interi
%c char
%f double

un'ultimo chiarimento
return l'ho visto in varie forme mi sapete dire in quali casi si una uno piuttosto dell'altro

return(0)
return(1)
return
return(varibile)


grazie a tutti
effettivamente bisognerebe che cominciassi a studiare i tipi dei dat del C cmq le guide che scarichi da internet di danno una vaga idea di cosa siano chiaramente

per spiegare tutti gli esempi che hai portato servirebe molto tempo
ma in generale

void si usa quando non ci si aspetta un valore di ritorno
perciò in una funzione void non si trovera return qualcosa;

se invece trovi int questo tipo di dato rappresenta un numero intero
una funzione int si aspetta un valore di ritorno intero
return 0;
return 1;
return variabile int;