[supersaibal]Originariamente inviato da alexmaz
C# non è una brutta copia di Java... è simile perchè è un linguaggio C like come Java ed ha lo stesso scopo: compilazione in codice intermedio per avere un ambiente più controllabile e per poter essere portabile. C# è uno standard aperto al contrario di Java. Esiste gia un compilatore per Linux fatto da ximian (ancora ampiamente in fase di sviluppo, ma funziona) e una versione shared source fatta da Microsft che gira pure su FreeBSD.

Per di più C# può essere compilato in codice nativo per la macchina target una volta per tutte al momento dell'installazione del programma. Ancor di più, permette, quando utile, di utilizzare i puntatori.

Per quanto riguarda la facilità di apprendimento di VB.Net rispetto a C#, direi che è più o meno la stessa. Il grosso dell'apprendimento non sarà tanto sul linguaggio quanto sulle classi del framework .Net, che sono le stesse per entrambi i linguaggi (chiaramente).

Alla fine il mio consiglio è: studia C#, perchè ha una sintassi più pulita ed è uno standard aperto. Se poi vorrai, una volta imparato C# e conosciuto il framework .net, il passaggio a VB.Net è banale.

ciao [/supersaibal]
Quindi secondo te la difficoltà nello studiare C# e VB.NEt è più o meno la stessa ?
Io di C conosco davvero poco e lavoro solo da un paio di mesi con Vb ma voglio davvero apprendere la programmazione OOP.
Secondo te,da quello che ti ho detto,sono in grado di comprendere il libro della Hoepli (Wrox) "C# Guida per lo sviluppatore" ???
Oppure è solo un libro per gente esperta ???

Grazie 1000 dei tuoi consigli.