Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di papera
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    45

    tentativo di connettersi al mio pc?

    da mio firewall (kerio personal firewall) ogni tanto partono messaggi di questo tipo
    someone from Toronto ppp273892.sympatico.ca 64.228.57.131 port 1649 want to send UDP datagran to port 135 owned by Distributed rom.
    e poi sotto: detail about application: c:\windows\system\rpcss.exe

    Questo è l'ultimo messaggio, altri mi dicono che un particolare ip si vuole connettere ad altri programmi del mio computer.

    Allora due domande:
    1)c'è proprio qualcuno che vuole farsi i fatti miei?
    2)rpcss.exe che programma è? niente niente è un trojan?
    ciao ciao

  2. #2
    vuole mandare in crash il tuo pc............in questi casi è bene avere la porta 135 chiusa. Questo file l'ho anche io in win98 quindi lui vuole accedere a questo files (magari modificato da un ipotetico trojan che non hai) ma non può perchè kerio lo ha bloccato

    Ciao

  3. #3
    Ciao
    Quelli della Microsoft hanno piazzato uno spyware in Windows:

    il file si chiama rpcss.exe

    Questo manda tutti i dati personali ad un database della Microsoft. Per evitare basta rinominarlo...

    Fai start=>trova=>file o cartelle=>scrivere rpcss.exe=>quando lo trovi rinominalo o cancellalo.

    (trovato su: web.tiscali.it/panoramix/P%2015%20Spyware.htm )
    Buona serata

  4. #4
    ma siamo sicuri che li posso cancellare?? io ne ho 2...

    una anche nella cartella C:\WINDOWS\SYSTEM\dcom95\oldole

    vabbè vai..CANCELLO!!!
    ***********Maximo***************

    www.maximo.4t.com

    ********************************

  5. #5
    Martin BK
    Guest
    Io non cancellerei... :quipy:

  6. #6
    Originariamente inviato da Martin BK
    Io non cancellerei... :quipy:
    ouch ..già fatto... vabbè invece di cancellarlo lo rinomino..non si sa mai..
    ***********Maximo***************

    www.maximo.4t.com

    ********************************

  7. #7
    Il file rpcss.exe non è uno spyware. E' un file che viene utilizzato da alcune applicazioni in share e/o online su reti su modelli DCOM. Dovresti avere anche il dcom installato infatti.
    Inoltre molte applicazioni di sistema (api, socket) lo utilizzano. Non è pericoloso, ma puoi:
    1) Disinstallare il Dcom
    2) Rinominare il file rpcss.exe

    Un'ulteriore conferma puoi darla tu papera, dicendoci se hai installato applicazioni ultimamente, e quali.

    Controllare bene l'utilizzo di dcom prima di disintallarlo, per non trovarsi senza la possibilità di usare alcune applicazioni.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di papera
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    45
    io praticamente ho istallato di tutto di più compresi i programmi shareware.non so quale si quello che mi ha inserito anche il file rpcss.exe come faccio a vedere a quale applicazione è legato?

  9. #9
    Su windows non mi so muovere molto. Prova a disinstallare dcom e poi vedi se qualche programma ti da problemi.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    Al, svuta i pvt!!!
    devo scriverti perchè mi stanno scomparendo tutte le risposte e mi rimane la tua firma come ultimo messaggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.