beh, ritengo ambizioso come primo programma imparare già a gestire gli intup da tastiera... comunque non capisco bene come hai ragionato.
allora:
la classe System fornisce oggetti di tipo System.in che gestiscono un flusso di input di tipo InputStream. Gli oggetti di questa classe leggono però byte, mentre a te interessa leggere caratteri.
Quindi,intanto avrai bisogno di un oggetto che funga da "lettore" per un flusso di input. Per far questo utilizzerai la classe InputStreamReader:
InputStreamReader lettore = new InputStreamReader(System.in);
Gli oggetti della classe InputStreamReader possono però leggere solo caratteri singoli. Ti converrà crearti allora un oggetto di tipo BufferedReader per leggere righe intere alla volta. E fai così:
BufferedReader console = new BufferedReader(lettore);
A questo punto sei in grado di leggere una stringa.
Adesso, per quanto vedo nel tuo codice, ti serve di leggere un intero.
Bene:
System.out.println("Digita il primo numero: ");
String input = console.readLine(); // Il metodo readLine mi permette di leggere la stringa
int primo = Integer.parseInt(input); // Converte una stringa in un intero
System.out.println("Digita il secondo numero: ");
input = console.readLine();
int secondo = Integer.parseInt(input);
int risultato = primo + secondo;
System.out.println("Risultato: " + risultato);
Spero di non aver inserito errori di sintassi (a livello semantico dovrebbe essre tutto ok)
Prima di cimentarti in queste cose però, cerca di aver chiari i concetti di classe, oggetto e metodo. Ancor prima, studia bene tutti i tipi di dati fondamentali (impara a lavorare con stringhe, interi ecc)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Zao!