ciao[supersaibal]Originariamente inviato da ivywall
Grazie per l'aiuto, sex! Non ho capito una cosa però: l'area attiva della tavoletta corrisponde a quella di tutto il file su cui si sta lavorando, o solo a una parte di esso, a seconda se è una tavoletta A4, A5, A6 ecc.? [/supersaibal]
io ho una wacom graphire 2 che è poco + di un formato cartolina e corrisponde a tutto lo schermo. Un'altra cosa è la ris. in pixel che la tavoletta ha.
per quanto riguarda i sw su cui utilizzarla, come ha detto sex , praticamente su tutti, tuttavia non sempre si ha l'effetto pressione sulla penna (ad es. xara), o a volte per farlo rilevare occorre reinstallare il sw (ad es. corel vecchie versioni).
![]()