Password "rubate"...
Salve a tutti,
desideravo togliermi una curiosita.
Ma che differenza esiste tra utilizzare password altrui per accedere a siti a pagamento e "bucare" un sito? E' la stessa cosa, o sono due operazioni diverse. Forse il "bucare" un sito è il procedimento adatto all'individuazione della password (ed user name?) per potervi accedere?
E, ad ogni modo, se si adopera un password altrui(eventualmente correlata al rispettivo user name)per accedere a un sito "a pagamento", vi è il pericolo di incorrere in una schermata nera con scritto all'incirca così: «Siamo riusciti a catturare il tuo indirizzo ip, presto invieremo una lettera all'abuse del tuo isp»???? Perchè, questo è successo a chi aveva provato a compiere un'operazione del genere:
http://cycling:POMOXXXDORO@www.sabi...mbers/index.htm
(ovviamente ho modificato la parola dopo "cycling:" per non incorrere in penalità...)
Oppure questo è un classico esempio di bucatura del sito??
Scusate l'ignoranza, ma non sono molto pratico...
Infine, una precisazione: ma un abbonato di un sito a pagamento, puo' accedere a quel sito da qualsiasi computer ed in qualsiasi località egli si trovi; giusto?
Quindi, come possono scoprire se chi sta utlizzando quella determinata password è o non è il legittimo proprietario?
E, ammesso pure che si riesca a scoprire che l'utente non è colui che in realtà ha sottoscritto l'abbonamento a quel sito, ma un "abusivo", in che penalità il "portoghese" puo'incorrere???
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque un saluto ed un ringraziamento a tutti....