Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [JAVA]problema di array

    Salve a tutti. Sono un novello di Java e pertanto trovo difficoltà che ai più possono sembrare banali.
    Vi spiego il mio problema:
    Io ho un array di squali che riempio con 3 squali.
    Poi ho un array di pirana che riempio con 5 pirana.
    A questo punto vorrei far si che gli oggetti squali e pirana (che estendono la classe Pesci) vengano inseriti in un array di pesci. Forse mi sono spiegato male pertanto vi faccio l'esempio:

    Squali[] squali=new Squali[3];
    Pirana[] pirana=new Pirana[5];
    Pesci [] pesci = new Pesci[squali.length+pirana.length];

    //riempio gli oggetti squali e pirana
    for (sq=0; sq<squali.length;sq++)
    {squali[sq]=new Squali(anomes,acibos,pesos);}
    for (pir=0; pir<pirana.length;pir++)
    {pirana[pir]=new Pirana(anomep,acibop,pesop);}

    for (p=0; p<pesci.length; p++)
    {
    //a questo punto non so come andare avanti perchè vorrei che l'array di pesci venisse riempito con la combinazione di squali e pirana che ho creato prima.

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

  2. #2
    up

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

  3. #3
    up

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

  4. #4
    ho capito
    senti crea due cicli di for uno per ogni array
    con un if controlla che quando uno ha finito,
    inizi l'altro a girare e il gioco e fatto
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  5. #5
    scusa mi ero dimenticato
    devi parserizzare le due classi base in una di pesci, e poi inserirla nell'array
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  6. #6
    Scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire parserizzare le due classi base?
    Comunque sia, grazie per l'aiuto.

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Forse intendeva "farne il casting"...

    codice:
    int i=0;
    for (sq=0; sq<squali.length;sq++) {
      squali[sq]=new Squali(anomes,acibos,pesos);
      pesci[i]=squali[sq];
      i++;
    } 
    for (pir=0; pir<pirana.length;pir++) {
      pirana[pir]=new Pirana(anomep,acibop,pesop);
      pesci[i]=pirana[pir];
      i++;
    }
    Genius credo intendesse questo:
    pesci[i]=(Pesci)squali[sq];

    Prendi quello che ho scritto col beneficio del dubbio, questa mattina sono rimasto a letto...

    Ciao
    ghinz

  8. #8
    Scusate ragazzi avete ragione il termine era castare e che mi ero inghippato in una discussione di pertinenza tra linguaggi che qualcuno ha buttato sul personale e mi devo essere confuso.

    Scusate
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  9. #9
    Grazie ragazzi, comunque ho risolto il problema aggiornando una variabile alla fine del primo ciclo for. Il mio problema prima era che in esecuzione mi dava un errore del tipo "hai cercato di mettere oggetti Pirana o Squali su un'indice al di fuori dell'arrai di Pesci". In effetti non mi ero accorto che alla fine del primo ciclo for la variabile in questione mi venuva aumentata di un'unità senza che effettivamente l'array Pesci fosse riempito con un oggetto.
    Spero di essermi spiegato bene, anche se non lo credo .
    Di nuovo grazie a tutti

    il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    http://www.pateam.eu
    http://pateam.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.