Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50
  1. #41
    Originariamente inviato da DvL^Nemo
    ...a progetto era sui 1600 netti mentre da dipendente sui 1200...
    Possibile che sia così? Ho sempre pensato che a progetto si prendesse la stessa cifra netta di un dipendente, forse pure di meno.... mai di più (intendo sempre il netto).

  2. #42
    Originariamente inviato da partime
    Possibile che sia così? Ho sempre pensato che a progetto si prendesse la stessa cifra netta di un dipendente, forse pure di meno.... mai di più (intendo sempre il netto).
    Ti parlo del 2007, i contributi dei cocopro mi sa che erano parecchio piu' bassi di adesso.. Inoltre considera anche il TFR, praticamente uno stipendio in meno.. Quindi erano 15 stipendi da 1200 contro 12 da 1600, gia' solo cosi' non siamo tanto lontani sul netto ( 1200 euro in piu' a progetto su 12 mesi, sommaci i contributi e qualcos'altro che dimentico e la somma e' quella)

  3. #43
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Possibile che sia così? Ho sempre pensato che a progetto si prendesse la stessa cifra netta di un dipendente, forse pure di meno.... mai di più (intendo sempre il netto).
    Be mi sembra normale che a progetto , considerato che non hai 13 esima, ferie, malattie TFR...uno come netto dovrebbe prendere di piu...Senza considerare poi che per il datore costi anche meno come contributi....

  4. #44
    E perché sento sempre parlare di stipendi da 1100 o 1200 euro netti al mese per un contratto a progetto?

  5. #45
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    E perché sento sempre parlare di stipendi da 1100 o 1200 euro netti al mese per un contratto a progetto?
    Be ovvio che ci sono quelli che offrono quei soldi...però dico se uno deve fare un paragone, se accetta uno stipendio di 1100 1200 a progetto, equivale a prendere uno stipendio a tempo indeterminato decisamente inferiore....

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    E perché sento sempre parlare di stipendi da 1100 o 1200 euro netti al mese per un contratto a progetto?
    è normale, specie in questo periodo
    mi sono visto offrire contratto a progetto da 1300 euro per un lavoro che minimo ne richiede 2000 a progetto.
    solo perchè in un periodo fermo: LUGLIO! mando in mp la ditta, che sicuramente eviterò a vita

    il mercato è in continua diminuzione...ci sono sempre piu disoccupati, e ditte che falliscono
    secondo me piu si va avanti e piu sarà difficile sentire parlare di assunzioni a Indeterminato
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #47
    Non ho mai fatto il collaboratore a progetto e le uniche due volte che me l'hanno offerto (ovviamente da programmatore), lo stipendio era di 1100 euro al mese full time con orario da rispettare lavorando in sede... che ho rifiutato avendo già un lavoro a tempo indeterminato (sebbene con i vari contro detti a più riprese)...
    Non sapendo come funziona e vedendo quelle cifre, ero convinto che si tendesse a dare al lavoratore a progetto il medesimo stipendio mensile netto di un dipendente, senza tenere conto di "privilegi" mancanti (ferie, malattia, tredicesima, quattordicesima, contributi) in modo da rendere decisamente conveniente al datore di lavoro non assumere ma rinnovare i progetti...

  8. #48
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    il mercato è in continua diminuzione...ci sono sempre piu disoccupati, e ditte che falliscono
    secondo me piu si va avanti e piu sarà difficile sentire parlare di assunzioni a Indeterminato
    Eppure quando parlo con le persone e dico loro "faccio il programmatore", a parte quelli che ancora non hanno bene idea di cosa sia (e ti dicono "ah bene, ho un problema con Facebook, sai perché non riesco a fare questa cosa? ), dicono "ah, il tuo campo tira ancora molto, sicuramente si guadagna bene..." e amenità simili...

  9. #49
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Eppure quando parlo con le persone e dico loro "faccio il programmatore", a parte quelli che ancora non hanno bene idea di cosa sia (e ti dicono "ah bene, ho un problema con Facebook, sai perché non riesco a fare questa cosa? ), dicono "ah, il tuo campo tira ancora molto, sicuramente si guadagna bene..." e amenità simili...
    che tiri è un dato un po confuso ma da verificare...
    facciamo un confronto: tra la commessa al supermercato e il programmatore

    COMMESSA
    1)annunci di offerte lavoro in un anno per lo stesso negozio: 1
    2)tipo contratto: determinato
    3)durata media contratto: un anno
    4)stipendio medio: 1000 euro/mese
    5)conoscenze base: customer service

    PROGRAMMATORE
    1)annunci di offerta lavoro in un anno per la stessa ditta: 20
    2)tipo contratto :determinato
    3)durata media contratto: 6 mesi
    4)stipendio medio: 1400 euro/mese
    5)conoscenze base:Java,strutz,XML,servelet, Oracle,pl-sql,Ajax,jquery....

    da come si può facilmente notare, nello stesso anno io vedrò un solo annuncio per commessa, ma 40 per programmatore, essendo uno che non se ne intende cosa posso pensare? che ovviamente tutti cercano programmatori!!!! e che il mercato tira
    Visto che non sono contro l'ambito IT, posso dire che è vero, ci sono piu richieste, e che ancora un pochettino il mercato tira.
    il problema è che la ditta non fa altro che mettere annunci per fare selezioni anche se non ha il lavoro in mano, giusto per vincere le gare, se in POSTE c'è un bando per una gara e la ditta deve avere 10 programmatori, ecco che posta l'annuncio e tenta l'azzardo dicendo che sono suoi, ma in realtà non è vero

    detto questo posso dirti che da informatico mi dicono sempre il giorno prima quando il contratto scade e che la ditta X (vedasi telecom,poste,banche) non hanno piu budget
    e quindi ogni rinnovo mi ritrovo sempre con X settimane a spasso.
    cosa conviene quindi? possibilità di lavoro o stipendio basso ma sicuro?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #50
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Non ho mai fatto il collaboratore a progetto e le uniche due volte che me l'hanno offerto (ovviamente da programmatore), lo stipendio era di 1100 euro al mese full time con orario da rispettare lavorando in sede... che ho rifiutato avendo già un lavoro a tempo indeterminato (sebbene con i vari contro detti a più riprese)...
    Non sapendo come funziona e vedendo quelle cifre, ero convinto che si tendesse a dare al lavoratore a progetto il medesimo stipendio mensile netto di un dipendente, senza tenere conto di "privilegi" mancanti (ferie, malattia, tredicesima, quattordicesima, contributi) in modo da rendere decisamente conveniente al datore di lavoro non assumere ma rinnovare i progetti...
    Ma al datore di lavoro converebbe comunque pagarti 1300 a progetto invece che 1000 a tempo indeterminato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.