che tiri è un dato un po confuso ma da verificare...
facciamo un confronto: tra la commessa al supermercato e il programmatore
COMMESSA
1)annunci di offerte lavoro in un anno per lo stesso negozio: 1
2)tipo contratto: determinato
3)durata media contratto: un anno
4)stipendio medio: 1000 euro/mese
5)conoscenze base: customer service
PROGRAMMATORE
1)annunci di offerta lavoro in un anno per la stessa ditta: 20
2)tipo contratto :determinato
3)durata media contratto: 6 mesi
4)stipendio medio: 1400 euro/mese
5)conoscenze base:Java,strutz,XML,servelet, Oracle,pl-sql,Ajax,jquery....
da come si può facilmente notare, nello stesso anno io vedrò un solo annuncio per commessa, ma 40 per programmatore, essendo uno che non se ne intende cosa posso pensare? che ovviamente tutti cercano programmatori!!!! e che il mercato tira
Visto che non sono contro l'ambito IT, posso dire che è vero, ci sono piu richieste, e che ancora un pochettino il mercato tira.
il problema è che la ditta non fa altro che mettere annunci per fare selezioni anche se non ha il lavoro in mano, giusto per vincere le gare, se in POSTE c'è un bando per una gara e la ditta deve avere 10 programmatori, ecco che posta l'annuncio e tenta l'azzardo dicendo che sono suoi, ma in realtà non è vero
detto questo posso dirti che da informatico mi dicono sempre il giorno prima quando il contratto scade e che la ditta X (vedasi telecom,poste,banche) non hanno piu budget
e quindi ogni rinnovo mi ritrovo sempre con X settimane a spasso.
cosa conviene quindi? possibilità di lavoro o stipendio basso ma sicuro?