Quote Originariamente inviata da Nix82 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
pongo una questione su una cosa semplice.
Un riferimento cella è formato da riga e colonna: esempio B5 e in tale cella scriviamo qualcosa
Se io scrivo in due celle separate B e 5 è possibile prendere il contenuto della cella B5 prendendo i riferimenti delle due celle precedenti?
Avevo fatto un'immagine ma il forum non me le carica.
Grazie

ammettendo che la B sia contenuta in N6 e il 5 in O6, la formula è

codice:
=INDIRETTO(N6&O6)

non so però se funzioni con tutte le versioni di excel, io uso la 2007.